Il Salone Nautico di Venezia, giunto alla terza edizione, è uno dei più importanti eventi internazionali di settore, al quale partecipano i brand di eccellenza della nautica da diporto.

In programma dal 28 maggio al 5 giugno presso l’Arsenale, è legato a doppio filo con un’altra importante manifestazione veneziana, la Biennale d’Arte.

Il mondo della nautica, in particolare quella di lusso, ha stretto legami importanti con quello dell’interior design.

FYHWL-Salone-Nautico-Venezia-2
Il ponte interno di uno yacht arredato con mobili di design

Architetti e designer di fama internazionale prestano i loro servizi alla creazione di veri e propri salotti sul mare, in grado di competere con i più ricercati appartamenti e alberghi di design.

FillYourHomeWithLove sarà presente all’evento, per vedere e documentare le ultime novità dal settore nautico e non solo.

FYHWL-Salone-Nautico-Venezia-1
Sul ponte esterno trovano spazio arredi analoghi a quelli di terrazze e giardini

 

Sanlorenzo, il design al servizio della nautica

Sanlorenzo, storico brand di motoryacth fondato nel 1958 a Firenze, è uno dei cantieri navali più rinomati in Italia e nel mondo.

Autore del primo scafo in fibra di vetro nel 1985, Sanlorenzo ha sempre perseguito nuove soluzioni per rivoluzionare l’ambito dello yachting.

Un passo fondamentale in questo senso, è stata l’apertura al mondo del design attraverso la collaborazione con firme autorevoli come Dordoni Architetti, Antonio Citterio Patricia Viel, Piero Lissoni (dal 2018 Art Director dell’azienda), Patricia Urquiola e Christian Liaigre.

FYHWL-Salone-Nautico-Venezia-3

Gli interni delle imbarcazioni sono stati dunque affidati a questi designer, per ritrovare il lusso riservato alle migliori abitazioni del mondo anche sulle onde del mare.

La nautica e il mondo dell’arte

Oltre ad essere tra i protagonisti del Salone Nautico, Sanlorenzo ha già stretto rapporti con la città di Venezia diventando il main sponsor del Padiglione Italia alla Esposizione Internazionale d’Arte, la famosa Biennale.

Il cantiere, primo al mondo ad impegnarsi attivamente per promuovere e diffondere l’arte contemporanea, non è nuovo alle contaminazioni artistiche.

Dal 2020 infatti, è Institutional Patron della Collezione Peggy Guggenheim, sempre a Venezia.

FYHWL-Salone-Nautico-Venezia-4

Sanlorenzo collabora inoltre con Art Basel, la più significativa fiera d’arte moderna che si svolge ogni anno a Basilea, in Svizzera, oltre che ad Hong Kong e Miami Beach.

Gli yacht Sanlorenzo al Salone Nautico di Venezia

Sanlorenzo prende parte alla kermesse con alcuni dei modelli significativi della propria flotta yacht: SX88, SX76 e SL78.

FYHWL-Salone-Nautico-Venezia-6

La linea SX rappresenta il connubio ideale tra stile e funzionalità, sintesi tra il classico yacht con flying bridge e il nuovo Explorer.

Questa natura dualistica si esplica anche nella scelte delle ampie superfici vetrate, che consentono un dialogo costante tra interno ed esterno.

Il timone è posto sul flying bridge, liberando la zona a prua del salone sul ponte di coperta e permettendo di trasformare il main deck in un unico ambiente open space.

FYHWL-Salone-Nautico-Venezia-5

Il modello SL78 rappresenta la gamma dei plananti, una tipologia più classica di yacht.

SL78 è una barca che si contraddistingue per le linee eleganti e proporzionate oltre che per le innovazioni introdotte a bordo.

L’abbassamento dell’impavesata all’altezza del salone che permette di far entrare più luce dalle grandi finestrature.

Gli spazi sono stati ridisegnati per coniugare ricerca tecnologica, eccellenza nautica e tradizione italiana.

L’opportunità di partecipare al Salone Nautico di Venezia rappresenta per FillYourHomeWithLove un’ulteriore occasione per esplorare e raccontare il mondo del lusso, del design e della creatività.

 

Per altri approfondimenti su eventi e fiere di settore italiane e internazionali, date un’occhiata a questi altri articoli del magazine: