Un arredo esterni sostenibile e di design
Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.
Con l’articolo di oggi parliamo di un top brand che si distingue nel mondo del design internazionale, ovvero Talenti.
Vi abbiamo già proposto alcuni suoi prodotti in occasione degli articoli dedicati alla nautica del mese di settembre. Infatti Talenti ha arredato alcuni dei nuovi yacht della Next Yacht Group.
Ma oggi invece vi parliamo della collezione Allure che il brand ha realizzato in collaborazione con Christophe Pillet, designer francese di grande fama e prestigio.
L’origine della collezione Allure di arredo esterni
La modularità il punto cardine della collezione. Soprattutto per il divano.
Una modularità che tende la mano al design contemporaneo senza dimenticare il legame con la tradizione.
Una collezione che dimostra come eleganza e semplicità possano essere sinonimi e l’uno sostenere l’altro. Una coppia tenuta insieme dalla ricerca costante di qualità e comfort.
A tratti informale, ma sempre distinta. Con una modularità non comune nata da piedini di alluminio su cui si sviluppa in orizzontale una cornice di legno d’Accoya molto solida. Perfetta come scenario per le più diverse combinazioni.
I cuscini sono intercambiabili e grazie alle diverse dimensioni sono anche alternabili. Infatti la base del divano può cambiare creando zone d’appoggio pratiche ed esteticamente rilevanti. Un design moderno e mai banale.
La volontà era quella di realizzare un arredo universale, ma con uno spirito sempre in trasformazione per rendere gli arredi esterni fonte di movimento.

Arredi esterni della collezione Allure
Sebbene finora ci siamo soffermati unicamente sul divano, la collezione Allure è pensata in ogni dettaglio.
Infatti si tratta di una vera famiglia di prodotti capaci di arredare a 360 lo spazio outdoor.
Lasciatevi quindi stupire dal tavolo da pranzo con le sue sedie, dai comodi lettini prendi sole, dalla poltrona e dal pratico coffee table.
Lo stile è inconfondibile ed in piena sintonia per un outdoor firmato Talenti/Pillet.
Uno dei valori primari di Talenti è la sostenibilità. E non si tratta solo di una moda, ma di una ben strutturata filosofia imprenditoriale.
Filosofia supportata da costanti investimenti nella ricerca & sviluppo e nell’unione di design e tecnologia.
L’obiettivo con cui nasce ogni progetto è la durata nel tempo. Affinché il risultato sia sempre sorprendente, Talenti stringe costantemente collaborazioni con selezionati designer della sfera mondiale, come in questo caso con Christophe Pillet.
Infatti il ruolo del designer è fondamentale, in quanto deve essere in grado di concepire linee senza tempo ricercando con attenzione i materiali da utilizzare.
E una volta ben chiaro il progetto, i fornitori vengono scelti proprio per la visione condivisa di attenzione alla durabilità futura dei prodotti.

I materiali della collezione arredo esterni Allure
Basta un’occhiata per capire che nella collezione Allure il legno è il protagonista.
Si tratta però di un legno particolare, ovvero il legno massiccio Accoya® di cui l’omonimo brand è leader a livello mondiale di questo segmento.
Ci sono voluti oltre 75 anni di ricerca e selezione per realizzare questo materiale.
Nella collezione è usato per i tavoli, nella base del divano, nelle sedute e nel lettino prendisole.

Se pensate che la valenza sia solo estetica vi sbagliate. Infatti questo legno garantisce alte performance di resistenza e durata agli agenti atmosferici.
Il legno Accoya® è composto da legni teneri che provengono da fonti sostenibili. Questi sono sottoposti a un processo detto “acetilazione” – completamente atossico – che modifica la struttura interna del legno aumentandone la stabilità dimensionale e la durezza.
Si tratta di un materiale più duraturo e resistente anche del miglior legno duro tropicale.
Inoltre possiede la certificazione FSC che sancisce la provenienza del legno da foreste selezionate, protette e regolarmente riforestate. Insomma, un legno sostenibile.
L’alluminio e i tessuti
Il legno però non è il solo materiale della collezione Allure.
Infatti è accompagnato dall’alluminio per i piedini del divano e la struttura dei tavoli. Grazie alla sua leggerezza durevole e resistente è un materiale perfetto per gli arredi outdoor.
Tra l’altro si distingue per la sua infinità riciclabilità e il grande risparmio energetico che ne deriva. Le sue prestazioni sono altissime e lo rendono uno dei materiali cardini dell’economia verde e della salvaguardia delle risorse.

E per finire, anche i tessuti scelti da Talenti seguono la scia della sostenibilità. Si tratta infatti di un nuovo tessuto ottenuto dal riciclo di bottiglie in PET post-consumo e che a sua volta potrà essere riciclato.
Una gamma di tessuti Made in Italy. Un altro plus per Talenti.
Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tanti articoli interessanti.
Ecco qualche link: