Sedie e tavoli possiamo dire a tutti gli effetti che fanno parte dell’arredamento della casa, in special modo della cucina e anche del salone. La scelta è ampia tra modelli di diverse forme e dimensioni per quanto riguarda i tavoli e di diverse misure invece per le sedie. Tuttavia, la scelta di questi prodotti non dipende solo dal gusto ma anche dalla zona in cui posizionarli.

La scelta giusta per cucina e salone

La cucina è una delle stanze più importanti all’interno di casa, è qui che passiamo molto del nostro tempo dalla colazione al mattino fino alla cena della sera, magari seduti per leggere o guardare la tv. Sempre qui incontriamo i familiari nei momenti attorno alla tavola e nell’ultimo periodo la cucina ha visto elementi di arredo diversi, nuovi, innovativi che in un certo senso hanno trasformato questo ambiente. Ecco che allora per l’arredamento di questo spazio serviranno tavolo da pranzo e sedie di assoluta qualità e affidabilità, ne guadagneranno senza ombra di dubbio la comodità ma anche il colpo d’occhio.

Sul mercato ogni forma e dimensione adatte a voi

Il mercato di riferimento offre articoli davvero interessanti che possono soddisfare tutte quelle che sono le vostre esigenze di gusto di spazio ma anche economiche. Tante sono le aziende leader del settore che presentano tavoli di ogni forma e dimensione e le relative sedie, un set completo o anche da acquistare in maniera separata in modo da creare su misura un ambiente del tutto particolare.

Tavoli da pranzo, i diversi materiali

Per i pasti spesso facciamo riferimento alla cucina ma di certo si potrebbe trasportare il discorso anche nell’ambiente del salone, l’importante sarà avere un tavolo da pranzo assolutamente buono di qualità, comodo e che possa durare a lungo. Innanzitutto, i materiali: la vostra scelta potrà cadere su tavoli di legno, di metallo ma anche col piano di vetro. Il legno può essere di teak, di acacia, di mango o truciolare: il primo è duro, bello, adatto per gli ambienti di campagna o per una fattoria; l’acaica si distingue per le trame e le venature con la finitura naturale; il massello di mango è forse un materiale tra i più scelti, tonalità scure ma non pesanti; infine, il truciolare con modelli forti, robusti ma a prezzo più economico.

Ogni tavolo ha un proprio stile definito

Diversi e molto apprezzati dai clienti sono anche i modelli in vetro magari temperato, trasparente o anche nero per un tocco di classe elegante ma allo stesso tempo inaspettato. Lo stile è quello moderno ma richiama anche al clima industrial che tanto va di moda negli ultimi anni a causa anche delle combinazioni e strutture di metallo o gambe sempre di metallo. In fondo al giorno d’oggi sono così tanti gli stili delle nostre case e delle stanze all’interno che ci si può permettere davvero di dare un’impronta tutta personale alla cucina o alle altre stanze.

Forme adatte agli spazi di casa

E la forma del tavolo? Non è difficile trovare modelli rettangolari, ovali, rotondi, quadrati, ognuno dei quali su misura della cucina o del salone o ancora dell’ambiente esterno in cui farà bella mostra. Tuttavia, la scelta giusta del tavolo deve rispettare, oltre al gusto e allo stile, anche altre caratteristiche. Pensate bene all’esatta posizione in cui vorrete collocarlo e calcolate lo spazio necessario, scegliete un modello che possa riprendere lo stile delle cucine o del salone, fatevi un’idea su quante persone potranno stare attorno a quel tavolo e infine, un aspetto da tenere sempre in grossa considerazione, adattate la forma del tavolo a quella del resto della mobilia.

Comfort e qualità per i modelli di sedie

Per quanto riguarda le sedie si dovrà ragionare anche nell’abbinamento col tavolo. Allo stesso modo per questi modelli potrete trovare diversi materiali che vanno dal metallo al legno, dal ratan ai vimini, dalla plastica fino ad arrivare ai modelli imbottiti. La scelta ad una prima impressione può apparire come una cosa facile anche se dovrete mettere in campo nella scelta diversi aspetti. Eh sì perché quando si sceglie una particolare sedia da tavolo o cucina si debbono tenere in considerazione molteplici fattori come la comodità, il comfort, la facilità di spostarle da una parte all’altra della casa e di mantenerle. Il consiglio in tutti i casi, qualora scegliate tavolo o sedie, è sempre quello di rivolgersi al personale qualificato che saprà indirizzarvi verso la scelta giusta.

Abbinare tavolo e sedie?

I modelli più importanti sono tradizionali, quelli che si rifanno al rustico e quelli che invece si rifanno al moderno. Ma l’abbinamento va fatto sì o no? A questa domanda è impossibile rispondere in quanto ognuno sceglie il modello che preferisce. Tuttavia, si dovranno tenere in considerazione diversi fattori come lo stesso stilo, lo stesso colore o l’identico materiale dell’ambiente circostante: al contrario si rischia di creare confusione alla vista oltre che difficile praticità di utilizzo.