Organizzare gli spazi di una casa non è mai semplice, figuriamoci se l’abitazione in questione di sviluppa in un sottotetto con diverse altezze e spazi da ottimizzare.

Mansarda e altezze

Il problema principale nell’ arredare una mansarda è la gestione delle altezze.

Spesso i metri quadri non centrali alla casa sono di difficile gestione data la loro altezza non elevata.

Bisogna cercare quindi di utilizzare comunque quello spazio destinandolo ad armadi o vani contenitori.

Sfogliando Elle decor ho trovato questa ristrutturazione e ho pensato subito di proporvela!

Magari può esservi d’aiuto o almeno vi può dare qualche spunto.

Iniziamo dalla zona giorno, guardando insieme come l’architetto Massimiliano Camoletto dello Studio Uda Architetti, insieme a Matteo Franco hanno deciso di dividere gli spazi.

Pur chiara l’intenzione di mantenere spazi aperti e ampio accesso della luce naturale, trovo geniale la creazione di questa quinta che divide la zona operativa della cucina con la sala da pranzo e il salotto.

Per quanto siano belle le cucine a vista trovo giusto separale dal resto della casa.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Personalmente preferisco non vedere la cucina dalla zona salotto, ma questa è un’opinione del tutto personale che cambia a seconda dei gusti e anche degli spazi a disposizione.

Bello anche il gioco di luci creato sulla quinta dandogli così anche una funzione non comune di lampadario.

Quando vi trovate a dover arredare una mansarda ogni spazio può essere utilizzato per più scopi, soprattutto se avete pochi metri quadri a disposizione.

come arredare una mansarda idee e spunti

Guardate ora com’è stato studiato il bagno. Posizionando la vasca nel punto con altezza più bassa tutti gli spazi vengono massimizzati. Nel punto più basso è stato creato un corridoio che porta lo sguardo alla vasca posizionata in lontananza. L’effetto ottico che si crea amplia gli spazi e non soffoca la vista, oltre a permettere una divulgazione totale della luce naturale in tutto il piano.

come arredare una mansarda idee e spunti

Camminando dal bagno verso la camera da letto si nota sulla sinistra un ampio armadio a muro con tanto di scala per poter liberamente accedere anche ai vani più alti.

Diversamente dal solito in questa ristrutturazione le altezze più basse non sono state occupate da vani contenitori, ma lasciate libere proprio perchè ospitano delle grandi finestre che permettono l’ingresso di luce naturale.

Ad esaltare il tutto delle bellissime travi a vista che impreziosiscono l’ambiente… bellissima davvero!

come arredare una mansarda idee e spunti

Le foto che vedete sono tratte da Elle Decor.