Buongiorno e buon martedì!
Tra una novità e l’altra oggi parliamo di una delle stanze più importanti di casa. Vi lascerò qualche spunto su come arredare la sala da pranzo in Stile Classico.
Diciamo che la maggior parte di noi quando pensa a come organizzare la propria casa e i suoi spazi non può non fare a meno di pensare alla sala da pranzo. Come abbiamo sottolineato più di una volta è il punto di ritrovo della famiglia, nonchè lo spazio dove accogliamo amici e parenti. E’ un luogo di relax e di convivialità.
E’ proprio per questi motivi che in fase di progettazione è necessario studiarne bene gli spazi, gli ingombri dei mobili che vogliamo metterci e soprattutto la forma e la dimensione del tavolo che desideriamo destinargli.
Personalmente preferisco i tavoli tondi, non solo per un discorso di geometrie ma anche di comodità e facilità il dialogo.

Sono conscia però che in molte situazioni si è quasi costretti ad acquistare tavoli rettangolari o quadrati soprattutto per questioni di ingombri.
Una volta decisa la forma del tavolo cerchiamo di capire secondo che stile deve essere arredata. Come vi dicevo in premessa oggi vediamo in dettaglio come arredarla in stile classico. Chi preferisce moderno, industrial o altri mood deve attendere qualche settimana :).
Come arredare una sala da pranzo in stile classico
Per chi segue Pinterest la proposta che vi farò a breve non risulterà affatto nuova. In America soprattutto, lo stile Classico va per la maggiore, accompagnato da colori tenui sui toni del crema con dettagli color tortora soprattutto sui muri.
Lampadari importanti e poltrone imbottite e rivestite in tessuto trapuntato contraddistinguono questo stile. Non può mancare di certo il camino, punto focale di ogni sala da pranzo. Lampade, tende voluminose e boiserie completano il tutto rendendo molto accogliente e romantica questa sala di casa.


Se ami leggere idee e consigli per decorare la tua casa non perderti: