Il soggiorno è una delle stanze principali della casa: è qui infatti che si passa la maggior parte della giornata, momenti di relax, studio e persino serate con gli amici si svolgono nella livingroom.
Se un tempo sembrava andato in archivio il soggiorno ampio, ora è tornato a essere parte portante dei progetti, diventa così necessario arredare il tutto con classe e gusto.
Arredare un soggiorno in stile moderno non è complesso.
I pezzi d’arredo ormai sono sempre più facili da sistemare e ben si adattano alle esigenze di un ambiente progettato secondo i canoni contemporanei.
Prediligere i colori tenui come bianco o grigio perla rende la stanza più luminosa, e rafforza la luce naturale proveniente dalle finestre.
Una parete attrezzata possibilmente in laccato bianco o colore pastello è la soluzione salvaspazio.
Si potranno inserire smart tv, libri, ninnoli ed altro in modo superlativo, alcuni interior design propongono persino la soluzione che prevede una panca in tono, incantevole da arredare con cuscini colorati. Molto comoda.
Funzionalità, stile e design sono le parole chiave dell’arredo di un soggiorno contemporaneo.
Se per un arredo minimal bastano la parete attrezzata, un divano ed un tavolino, per un soggiorno in stile moderno un po’ più ricco bisogna invece aggiungere complementi di design come uno sgabello magari a colori più forti o di contrasto.
Madia moderna colorata
Non può mancare ad esempio una madia moderna gialla o rossa, oppure un bel pouf in similpelle di colore blu o verde.
Belli da vedere poi i mobili in vetro che possono essere inseriti in contesti più cupi e seri per rendere la stanza più luminosa.
Un modo utile per salvare spazio ed attrezzare al meglio il soggiorno magari con un angolo studio sono le consolle allungabili, capaci di diventare piccole all’occorrenza.
Per dare comodità agli ospiti invece si può pensare alle sedie imbottite in pelle o in tessuto, nel colore preferito o comunque di quello che ci sta meglio nel complesso della soluzione d’arredo.
Talvolta poi alcuni soggiorni sono open space ed allora sorge la necessità di trovare escamotage per poter sistemare l’angolo cottura senza impegnare troppo la stanza. L’isola diventa la soluzione ideale.
In un open space dal mood moderno una bella isola possibilmente generata da un bel mix di pezzi d’arredo capaci di diventare all’occorrenza piano di lavoro o tavolo per pranzo o cena così come un angolo dove sorseggiare una bibita con amici.
Il non plus ultra di un soggiorno moderno sono poi gli impianti domotici.
Oltre ai faretti e alle luci alle persiane e alla climatizzazione devono prevedere un sistema audio di ultima generazione e, se non c’è una parete attrezzata il must è la televisione a schermo piatto sospesa.
Particolari d’arredo non possono mancare, tappeti morbidi belli e colorati per differenziare le zone del soggiorno, così come tende che cambiano secondo la stagione, ed ovviamente piante che spesso sono finte ma che tornano ad essere anche vere, specie negli ambienti con mood minimalista.
Le soluzioni per arredare il soggiorno e renderlo un living moderno e vivibile sono numerose, basta saperle scegliere in base ai nostri gusti ed alle nostre reali esigenze.
Foto gentilmente concesse dal negozio di arredo online ArredamentoMD.