Arredare il giardino in modo originale.

Avere un giardino è il sogno di tutti ma, spesso, non si ha modo di sfruttarlo al meglio.

Anche se hai poco tempo a disposizione per mantenere un giardino, o se hai a disposizione solo una terrazza, è possibile realizzare un’area esterna, un prolungamento della tua casa, e utilizzarla per cene con amici o semplicemente per rilassarti durante le belle giornate.

Come progettare e arredare il giardino ricreando un’area verde perfetta?

arredare il giardino o la terrazza
Arredare il giardino con una pavimentazione in legno.



Per prima cosa, parti scegliendo la pavimentazione del tuo giardino o della terrazza.

Se non puoi seminare dell’erba, puoi optare per una pavimentazione che richiede poca manutenzione.

Tra i materiali più utilizzati c’è il calcestruzzo autobloccante, che crea una superficie resistente e uniforme.

Esistono anche pavimentazioni in pvc, economiche ma spesso non molto resistenti, oltre che poco eco-friendly.

Puoi anche utilizzare il legno per una pavimentazione elegante e, contrariamente a quanto si pensa, resistente.

Oggi, infatti, il legno subisce dei trattamenti che lo rendono impermeabile e quindi adatto alle aree esterne della casa.

Infine, il gres porcellanato può essere utilizzato, proprio come in casa, con piastrelle resistenti ed esteticamente piacevoli.

Il modo migliore per progettare tutto ciò che riguarda la pavimentazione e la suddivisione degli spazi esterni è farsi affiancare da un esperto in realizzazione giardini.

Questa figura ti sarà d’aiuto per selezionare con attenzione le piante per il tuo giardino o il tuo balcone, non solo in base ai tuoi gusti personali e allo spazio ma, soprattutto, in base al tempo che potrai dedicare al giardinaggio e al tipo di arredamento che desideri.

arredare il giardino o la terrazza
Come arredare un terrazzo di piccole dimensioni

Ricorda di organizzare la vegetazione in base alle tue esigenze.

Piccolo appunto che può tornarti utile: ricorda di lasciare ampio spazio tra una pianta e l’altra.




Questo si rivelerà utile soprattutto durante la potatura di alberi e arbusti o quando ci saranno altri lavori di giardinaggio da realizzare.

arredare il giardino o la terrazza
Arredare il giardino in modo originale

 

Altro passo fondamentale per arredare il giardino: scegliere il giusto arredamento.

Quale materiale scegliere per l’arredamento?

Le opzioni in questo caso sono molte.

Puoi optare per arredi in plastica, resistente ma spesso poco amata perché non ecologica, sino ad altri materiali naturali.

Tra tutti, il bambù è quello più consigliato: i mobili in questi materiale sono i preferiti per l’esterno per il loro classico ed elegante.

Sono, inoltre, leggeri, pratici e facili da pulire.

Anche un arredamento da esterno in legno può essere un’ottima scelta, soprattutto se abbinato ai tessuti colorati per i cuscini.


Se  vi interessa approfondire le tematiche trattate sull’arredamento da giardino, proseguite con queste letture: