Arredare con i tappeti: un grande aiuto per delineare gli spazi!

Bentornati amici!

Oggi parliamo di un oggetto che viviamo ogni giorno e che sa proprio di tepore casalingo: il tappeto. Aldilà del comfort che ci regala nel momento in cui ci appoggiamo i piedi, arredare con i tappeti può essere molto interessante dal punto di vista dello stile e della caratterizzazione degli ambienti.

Sono tanti i vantaggi per cui la casa dovrebbe essere decorata con questi oggetti: si tratta di elementi di “home decor” dalle innumerevoli sfaccettature. Ci si può davvero divertire!

Io ho provato ad individuare per voi cinque consigli, mirati ad arredare con i tappeti nel modo più originale e piacevole possibile.

Open space: arredare con i tappeti delimita le funzioni degli ambienti

Nelle nostre case, spesso, gli spazi delle zone funzionali sono condivisi. La cucina è nella stessa area del soggiorno, il salotto è nelle prossimità della tavola dove si pranza o cena. Gli spazi sono sempre più piccoli e qualche accorgimento per delimitare le zone casalinghe è sempre indicato.

Un tappeto è una soluzione perfetta per dare al salotto la giusta connotazione di calore e riposo. Può trovarsi accanto ad un altro vano con diversa destinazione d’uso, ma delimitarne i confini con un oggetto steso a terra rende l’idea della divisione degli spazi. Con il vantaggio, poi, di non avere i vincoli delle pareti o dei divisori.

arredare con i tappeti per delimitare gli ambienti
Arredare con i tappeti significa delineare gli spazi senza vincoli. Immagine: frame.bloglovin.com

Movimento e stile: arredare con i tappeti rende frizzanti le zone della casa tono su tono

La tendenza c’è e si vede: le nostre case sono sempre più neutre e ci piace quella traccia di identità monocroma che ricorre nella nostra casa.

Forse ci mette tranquillità vivere in un ambiente senza contrasti cromatici, privi di picchi di colore. In effetti gli azzardi poi stancano, e si preferiscono così soluzioni neutre in pareti, accessori, decorazioni.

Sicuramente risultano più eleganti. Cosa fare però se si vuole movimentare e rendere frizzante un ambiente neutro?

Bhe, la soluzione meno invasiva è quella di scegliere un tappeto con motivi caleidoscopici che diano dinamicità rimanendo discreto.

Un tappeto arreda “tra le righe”, nel senso che non impatta l’occhio, ma muove tutto il contesto domestico. Un grande tappeto tono su tono, ma con motivi geometrici importanti, è piacevole da vedere e da “calpestare”.

arredare con i tappeti geometrici
Immagine: katrina-chambers.com

Arredare con i tappeti: anche gli azzardi sono concessi!

E se invece si desidera quel picco di colore che tanto potrà caratterizzare la nostra stanza?

E se vogliamo azzardare con i colori, con le forme, senza paura di stravolgere la casa? Bhe, arredare con un tappeto è l’ideale: senza fare buchi alle pareti, senza fare investimenti importanti e senza stravolgere nulla, lo possiamo fare!

Semplicemente posando a terra qualcosa di “focoso” e colorato, possiamo esaudire quella voglia di sorprendere che spesso ci mette alla prova.

Un tappeto, dei cuscini, et voilà…la stanza bianca e neutra diventa un arcobaleno gioioso che infonde benessere e allegria.

arredare con i tappeti per colorare le stanze
immagine: sonyawinner.com

Arredare con i tappeti è anche esplorazione tattile

Il tappeto non è solo “home decor”: ma è una coccola che i nostri piedi ricevono ogni giorno da una superficie che scegliamo noi, in base a dove essere posizionata.

Scegliere consistenze e materiali diversi, divertirsi con le sensazioni tattili che possono donarci è una buona maniera per “sentire” la nostra casa, e permetterle di comunicarci più benessere possibile.

arredare con i tappeti per sensazioni tattili
Immagine: stylzimoblog.com

Forme insolite: i tappeti circolari per sorprendere

Oltre che con le consistenze, arrediamo con i tappeti divertendoci con le forme.

Mi piace molto l’idea di smorzare gli angoli di una casa dalle linee fortemente geometriche con tappeti circolari, magari creati a vortice, ovvero quelli realizzati con materiale che si arrotola su se stesso.

L’effetto è unico: attira l’attenzione e il tappeto connota la zona in cui viene posato in maniera molto singolare.

arredare con i tappeti e forme circolari
Immagine: thesocialitefamily.com

 

E voi? Quale tappeto avete a casa vostra? E qual è il vostro preferito?

segui fillyourhomewithlove su instagram