Le piante verdi da interno possono davvero cambiare volto a qualsiasi ambiente domestico, trasformando stanze anonime in splendide oasi verdi.

Che sia un angolo o un’intera parete possono diventare, con un pò di creatività e qualche accortezza, parte integrante dell’arredamento e caratterizzare, così, in modo unico l’ambiente .

Certo è, che è necessario fare alcune considerazioni a riguardo e definire uno schema compositivo chiaro e pratico. 

Le specie botaniche sono davvero moltissime, ognuna con esigenze particolari. Per questo uno dei primi consigli che mi sento di darvi è quello di scegliere le piante da appartamento considerando il tipo di esposizione della casa, e quindi la quantità di luce che riesce a filtrare, e la vostra propensione alla cura del verde. 

Iniziando a valutare questi due aspetti, infatti, si inizierà già ad orientarsi tra le lunghe liste di nomi di piante, selezionando soltanto quelle più adatte alle proprie necessità. Senza contare, poi, che le piante fanno bene alla salute!Oltre a purificare l’aria, riescono a controllare i livelli di umidità e aiutare lo stato psicofisico, apportando benessere  e riducendo lo stress.

Nei prossimi paragrafi vi daremo qualche spunto per arredare casa con le piante.

Arredare casa con le piante è ormai necessario.

I giornali e le riviste non fanno altro che ricordarci l’importanza del verde in casa e la spiccata capacità delle piante di rendere case e ville straordinarie.
Da un lato è una vera e propria moda, dall’altra un modo per creare spazi verdi anche dove non è possibile fare diversamente.

Qualche settimana fa vi ho parlato anche delle carte da parati con piante, vero e proprio trend!

Una valida alternativa alla carta da parati è arredare casa con le piante, sfruttando tutta la loro bellezza.

Pensate a chi vive in una grande città e ha a disposizione un piccolo terrazzino o poco di più. Se dovete destreggiarvi tra piccoli spazi interni ed esterni mi permetto di darvi un piccolo consiglio.

Esternamente arricchite il vostro terrazzino con qualche piantina e, dentro casa, posizionate accanto alla finestra una bella pianta sempreverde.
Lasciando aperte le tende vedrete che la vostra casa sembrerà molto più grande.

Con questo piccolo stratagemma otterrete una piacevole continuità tra dentro e fuori nonostante i pochi metri quadri a disposizione.

Arredare casa con le piante: idee e spunti.

Diverso è per chi ha la fortuna di avere grandi spazi esterni o magari una bella corte interna, come nella foto a venire. Guardate la meraviglia di queste piante.
Sembrano inserite appositamente come cornice al salotto.

Arredare casa con le piante: idee e spunti.

Un tocco green utilizzando le piante da interno alte

Creare scenografie verdi con le piante è una delle ultime tendenze in fatto di arredamento. Se poi, si ha la possibilità di inserire specie con altezze considerevoli, l’effetto urban jungle è assicurato!

Varietà di Banano e piante tropicali da interno abbelliranno lo spazio con il loro fogliame grande e rigoglioso, diventando, così, un bellissimo focus della stanza.

Anche solo poche piante verdi, magari inserite in vasi eleganti per interni, potranno fare la differenza e portare una ventata di freschezza!

Attenzione però a non esagerare! Le piante crescono e hanno bisogno di spazio, quindi è preferibile alternare piante alte a specie più composte in modo da ottenere un equilibrio e non soffocare l’ambiente.

Si, alle composizione su più livelli in grado di creare dinamismo e varietà.

Arredare casa con le piante: idee e spunti.

Un po’ di colore con le piante da interno con fiori

Una cosa è certa: ci si incanta sempre davanti a bellissime fioriture!

Donano allegria e enfatizzano zone o angoli di casa. Molte, non tutte, hanno bisogno di un notevole apporto di luce ed è quindi indispensabile scegliere un punto che sia sufficientemente luminoso per garantire la loro crescita.

I colori dei fiori potrebbero essere scelti in base alle tonalità della stanza per armonizzare le parti o creare originali contrasti cromatici, diventando così i veri protagonisti. Cercate di avere sempre un equilibrio visivo, distribuendo le specie fiorite secondo un criterio.

Specie di Orchidee, Calathea crocata e Hoya, con i profumati “fiori di cera”, stupiranno con eleganza.

E se un angolo irrisolto diventasse un un tripudio lussureggiante?Magari potete pensare di utilizzare anche vasi sospesi, agganciati al soffitto grazie a dei ganci, che, se posti a diverse altezze, doneranno brio alla parete e diventeranno bellissimi quadri da ammirare.

Arredare casa con le piante: idee e spunti.

Per far si che le vostre piante durino a lungo scegliete la specie giusta.

Se desiderate arredare casa con le piante, optate per quelle sempreverdi, che desiderano ombre a temperature sui 18 gradi. In questo modo potranno fiorire e vegetare all’interno delle mura domestiche.

Per decorare tavolini, tavoli e mobili vi consiglio anche le intramontabili piante grasse. Magari createne una bella composizione e utilizzatele in soggiorno o in sala da pranzo.
Non sono male neppure in bagno se avete una buona illuminazione e dello spazio da destinargli.

Arredare casa con le piante: idee e spunti.

Composizioni  originali con le piante grasse da interno

Spesso quando si parla di piante grasse, una delle prime immagini che viene in mente include sempre un cactus. In effetti a questa famiglia appartengono davvero moltissime varietà, alcune dall’incredibile effetto scenico che diventeranno ottime alleate per la creazione di composizioni facili da gestire e mantenere.

Sansevieria, Cactus Zebra e il Sedum Morganianum sono solo alcune e risulteranno adatte a chi è spesso fuori casa o non ha tempo da dedicare alla cura del verde.

Si possono creare originali composizioni miste, accostando più varietà in un unico vaso oppure posizionando le singole specie in punti precisi, creati ad hoc per enfatizzare gli elementi d’arredo.

Arredare casa con le piante: idee e spunti.

TI RIASSUMO QUALCHE SEMPLICE REGOLA DA SEGUIRE PER ARREDARE CON LE PIANTE:

  • se non hai il pollice verde, scegli piante da interno resistenti o piante grasse
  • osserva l’esposizione dell’appartamento e disponi di conseguenza le piante
  • enfatizza un angolo o una parete creando composizioni originali
  • non soffocare l’ambiente e gli arredi con troppe piante da interno
  • utilizza mensole, tavolini o supporti a parete come appoggio per le piante
  • se hai il pollice verde, osa scegliendo piante particolari
  • utilizza vasi per piante da interno di design in linea con lo stile della casa

Arredare casa con le piante: idee e spunti.

Foto tratte da Pinterest.

Se ami scovare idee e consigli per decorare la tua casa non perderti: