Cari amici, come state?

Bentornati sul mio Magazine di arredamento e interior design!

Oggi parliamo di un vero e proprio “must”: la tendenza delle tendenze degli ultimi tempi!
Vi scrivo infatti di arredamento in stile shabby chic, con approfondimenti che riguardano l’area soggiorno.

Lo stile “shabby”, che significa trasandato, è diventato “chic”, ovvero elegante.
Il recupero di elementi d’arredo vecchio stile si arricchiscono di note romantiche e nostalgiche.

Il vintage è ora molto femminile e delicato, e a me piace molto.

Ci sono elementi e caratteristiche che contraddistinguono l’arredamento in stile shabby chic più di altri, soprattutto nell’area giorno.

Vediamo insieme quali sono e deliziamo gli occhi con esempi di grande gusto da cui trarre ispirazione!

Vetrine e cassettiere della nonna: ecco l’elemento principe dell’arredamento stile shabby chic in soggiorno!

Il mobile chiamato “cabinet” in gergo internazionale (la cassettiera che può presentare scansia o vetrina nella parte alta) è un elemento irrinunciabile per una zona giorno in stile shabby.

Forse questa tendenza di grande successo è proprio partita dal restauro e dal recupero di questo mobile appartenuto a tutte le nostre nonne.
Alcune versioni sono davvero belle e danno forte carattere all’arredamento di casa.

arredamento stile shabby chic
Immagine: lollyjane.com
arredamento stile shabby chic vetrina aperta
Immagine: vibekedesign.blogspot.it
arredamento stile shabby chic cabinet
Immagine: LaVantteHome

I tavolini del salotto: perfetti per l’arredamento in stile shabby chic!

Il tavolino del salotto è un complemento d’arredo degno di nota perchè facile da “trattare” in stile shabby.

Uno degli elementi del successo di questo stile è, infatti, la possibilità di applicare tante tecniche DIY (Do It Yourself, “crealo tu stesso”) per invecchiare o tematizzare
qualche mobilio che non utilizzate più.

Caratteristica principale dello “shabby chic” è appunto rendere punti di valore le sbeccature, graffi, sverniciature che conferiscono proprio l’effetto “trasandato ed elegante” che tanto amiamo.

arredamento stile shabby chic tavolino
Immagine: hgtv.com
arredamento stile shabby chic tavolino
Immagine: hgtv.com
arredamento stile shabby chic soggiorno
Immagine: dalani.com

I colori pastello per l’arredamento stile shabby chic

Sì, i colori tenui, luminosi, dolci e raffinati sono fondamentali per una vera e profonda atmosfera romanticamente shabby.

Rosa, lilla, azzurro tiffany…per chi ama questa dimensione cromatica questo stile è una vera leccornia!

arredamento stile shabby chic vetrina
Immagine: deavita.fr
arredamento stile shabby chic rosa pastello
Immagine: shabbychicmania.it
arredamento stile shabby chic colori pastello
Immagine: shabbyandcharme.blogspot.it

La vera poesia per l’arredamento stile shabby chic: gli accessori!

Il successo di un arredamento in stile shabby è però insito in altri particolari: gli oggetti di home decor.
Questa è una tendenza che lavora sulle emozioni, su elementi un po’ nostalgici del tempo che fu.
Puoi avere il mobilio più bello del mondo ma se non infondi personalità nella scelta degli accessori l’effetto non è lo stesso.

segui fillyourhomewithlove su instagram

L’occhio infatti gioisce quando riconosce forme e oggetti ricollegabili all’infanzia, e si abbandona alla piacevolezza dei ricordi.

Sta qui infatti la bravura degli arredatori o di voi stessi che state leggendo queste righe; scegliete oggetti che facciano sognare!

arredamento stile shabby chic dettagli vintage
Immagine: shabbyandcharme.blogspot.it
arredamento stile shabby chic accessori
Immagine: evestanley.blogspot.com

Quanti di voi hanno in casa qualche dettaglio stile shabby?

Vi va di condividere le vostre impressioni?