L’appartamento progettato da Louis Denavaut con arredamento moderno reinterpreta il passato 

Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!

Con questo articolo vi portiamo a fare una bella gita nella romantica Parigi!

In particolare entreremo a scoprire l’appartamento “Lunain” progettato da Louis Denavaut.

Qui troveremo un mix davvero sensuale di influenze che spaziano dagli anni ’20 e ’70 reinterpretate in chiave contemporanea.

Cominciamo subito!

arredamento moderno
L’architetto Louis Denavaut (foto Pinterest)

L’appartamento riprogettato con un arredamento moderno

Si tratta di un appartamento dotato di un’eleganza davvero senza tempo, situato in un edificio in stile Art Nouveau nel 14° arrondissement di Parigi.

Louis Denavaut ha completamente rinnovato lo spazio di 110 metri quadrati che apparteneva al proprietario di un nightclub amante dello stile modernista. Infatti l’arredo precedente si ispirava al Drugstore di Slavik sugli Champs Elysées.

La struttura dell’appartamento racchiudeva già in sé ottime basi di partenza come le porte ad arco e le pareti curve.

Ed è proprio da questi elementi che Denavaut è partito per rivisitare l’estetica dell’appartamento nello spirito degli anni ’20 e ’70 riadattati in chiave moderna.

Tra le tante novità sono stati inseriti mobili su misura in rovere ed il colore del soffitto, un grigio-verde pastello, è stato usato come richiamo delle vetrate colorate già presenti nell’appartamento.

arredamento moderno
Uno scorcio delle bellissime vetrate originali dell’appartamento da cui l’architetto ha preso ispirazione per i colori

Il rinnovo delle strutture originali

Poiché l’appartamento in sé appariva già profondamente elegante, Denavaut ha lavorato affinché questa caratteristica venisse aggiornata al nostro tempo.

Una delle peculiarità che prima fra tutte ha lasciato il segno nell’architetto sono le finestre originali della casa accompagnate dal linguaggio anni ’70 che creava una dicotomia con la poeticità dell’edificio Art Nouveau.

Tra gli elementi più di spicco inseriti da Denavaut troviamo il divano su misura progettato dall’architetto stesso affinché si posizionasse perfettamente nell’incavo ricurvo delle pareti del soggiorno.

Una forte dimensione che richiama il movimento con un appeal davvero sensuale.

zona living
Il divano su misura progettato per adattarsi alla stondatura delle parete

Arredamento moderno a Parigi per valorizzare il passato

Denavaut ha voluto costruire un design indimenticabile a partire dalle caratteristiche di base dell’appartamento.

Infatti troviamo piastrelle di marmo incastonate al posto delle soglie mancanti e lampate fatte a mano adattate alla forma della zona living.

Per rendere l’ambiente giocoso i colori scelti sono stati ripresi da quelli delle vetrate.

Uno dei dettagli più sorprendenti di questa ristrutturazione è la scelta dell’architetto di inserire un bagno interamente in marmo nascosto dietro la testiera del letto.

arredamento moderno bagno
Il bagno in marmo e rovere

Infatti il bagno è ricavato al centro della camera da letto, realizzato con un marmo davvero di carattere con striature decise che si contrappone alla delicatezza generale dell’appartamento.

Lo stesso Denavaut ha dichiarato che la parte più complessa di tutto il progetto è stata proprio il bagno.

case di design
La testiera del letto dove dietro si intravede il marmo del bagno

Materiali naturali per una arredamento moderno

Dalle foto noterete che il gioco di materiali si basa principalmente sul marmo e sul rovere dalla leggera tinta scura.

Questo binomio che si alterna negli spazi dona all’ambiente un’attraente eleganza fuori dal tempo, che porta freschezza moderna alle ispirazioni del passato.

La patinatura delle superfici al di là del meraviglioso effetto estetico rendono l’appartamento anche pratico visto che sono durevoli, facilmente sostituibili ed anche riciclabili.

Tutte caratteristiche che l’architetto ama particolarmente.

arredamento moderno
La cucina dell’appartamento in marmo e rovere

L’uso del colore

Anche per quanto riguarda la combinazione dei colori si trova una forte connessione al mondo naturale.

Infatti sfumature della terra nei toni del marrone, il verde mischiato al grigio delle vetrate ed un verde foresta più scuro nella sala avvolgono l’ambiente in maniera morbida e armonica.

Sarà poi la luce che filtra attraverso i colori pastello delle vetrate che aggiungerà pace e tranquillità all’atmosfera dell’appartamento.

Un appartamento davvero sensuale, accogliente ed elegante.

case di design

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tanti approfondimenti interessanti.

Ecco qualche link che potrebbe piacervi: