Questo articolo è stato aggiornato il
La pergola da giardino ha una funzione ricreativa e rilassante, soprattutto d’estate. Ma deve anche rappresentare una scelta di stile!
Cari amici, eccoci di nuovo qui sul design Magazine Fillyourhomewithlove !
Quante volte abbiamo parlato di giardino?
Eppure non abbiamo mai affrontato un argomento che riguarda una parte importante dell’arredo out-door: la pergola.
Nella mia esperienza personale, ho notato che spesso si concede tanta attenzione a piccoli elementi di home decor negli spazi aperti.
Sedie, tavoli, mobiletti, sono tutti scelti con attenzione, magari dopo aver setacciato numerose alternative di autentico design che gratificano la nostra personalità.
Una minore cura si pone invece alle infrastrutture, che devono andare di pari passo con tutto il resto.
Anzi, è proprio con un dialogo soddisfacente tra tutti gli elementi d’arredo del giardino che si riescono a raggiungere risultati eleganti.
Il tutto affinché i propri ambienti risultino originali e accattivanti ai nostri occhi e a quelli dei nostri ospiti.
Oggi ho quindi pensato di proporvi degli esempi di pergola da giardino eleganti, innovativi, e con quel pizzico di originalità che spero possa ispirarvi. Divertiamoci ad interpretare con gli oggetti la nostra personalità, magari con un occhio aperto anche verso la sostenibilità ambientale. La nostra casa diventerà così luogo di pura soddisfazione e felicità.
Prima di continuare il nostro racconto… mi stai già seguendo sul mio canale Instagram?
Se lo desideri fare, clicca sulla foto qui sotto. Verrai rimandato su Instagram e potrai dare un’occhiata a ciò che condivido giornalmente. Ti aspetto ogni giorno anche sulle Stories
https://www.instagram.com/p/B-clfWXiDTB/?utm_source=ig_web_copy_link
Pergola da giardino bioclimatica
Sono modelli estremamente nuovi. Vengono realizzati in alluminio e le lamelle orientabili permettono di isolare lo spazio coperto dall’acqua, dalla pioggia, dal vento e dalla neve.
È la tipologia di pergola perfetta per chi vuole coprire una zona e renderla vivibile sia d’estate che d’inverno, con la possibilità di ritrarre le lamelle e far filtrare l’aria anche dal tetto nei mesi più caldi.

Design creativo per una pergola da giardino originale
L’alternativa al solito geometrismo di strutture regolari e schematiche è un design del soffitto mosso e originale.
È soprattutto il disegno delle ombre che si proietta sul pavimento a dare quella leggerezza insolita e piacevole.

Pergola da giardino con soffitto a soffietto
Il soffitto a soffietto (scusate il gioco di parole) è molto bello a vedersi, e permette di scegliere con un piccolissimo gesto quali ore della giornata avranno il riparo della pergola e quali no.

Piante e elementi naturali per la tua pergola da giardino
In casolari di campagna stile shabby, o comunque in situazioni immerse nella natura rigogliosa, la pergola migliore è sempre quella naturale.
Scegliete un rampicante che doni bellissimi fiori: passerete molto tempo ad ammirarli e magari a sentire il loro profumo.
Io amo particolarmente il glicine.

Pergola per giardino con pannelli solari
La sostenibilità ambientale è un capitolo importante della storia contemporanea. In questo momento sono in commercio tantissime proposte di pergole da giardino con pannelli solari integrati molto gradevoli da vedere. Ne guadagna il risparmio energetico personale ma anche quello globale.

Pergole chiare per giardino
Dedico questo ultimo paragrafo del mio articolo alle pergole da giardino chiare, nello specifico bianche e luminose. Sono le mie preferite, e la leggerezza del bianco è sempre sinonimo di luminosità e amplificazione degli spazi.
Eccoci arrivati alle fine, per oggi, dell’elenco di pergole da giardino eleganti e innovative.
Quale preferireste a casa vostra?