Arredamento giardino con bancali: è ora di scatenare la fantasia

E’ il momento giusto per progettare come rinnovare il giardino: durante questi giorni grigi potete prendere tempo per trovare l’idea giusta.

Poi, appena il sole farà capolino, avrete tutto ben pianificato per realizzarla.

Anche per questo motivo, sul design magazine Fill Your Home With Love, oggi, vi parlo di bancali e come utilizzarli a questo scopo.

L’arredamento con bancali in giardino è una tendenza di spicco per chi ama cimentarsi con il “fai da te”.

Si tratta di materiali di stoccaggio facilmente reperibili, resistenti, ben bilanciati nel loro complesso. Inoltre si tratta di materiale grezzo estremamente personalizzabile, caratteristica che fa letteralmente impazzire gli amanti del bricolage.

Quello che però credo sia il punto di forza più importante di questo materiale di recupero, e la facilità con cui si può interpretare.



Anche se non siete degli esperti, riuscirete a trasformare i vostri bancali in qualcosa di funzionale e piacevole che arricchirà l’arredamento del vostro giardino.

A tal proposito, di seguito trovate qualche idea generica, che potrete personalizzare in mill modi. Colori, forme e interpretazioni sono affidati alla vostra fantasia.

Ma per stimolare la vostra creatività ecco qualche esempio realizzata con semplice materiale ligneo per stoccaggio.

 

Il dondolo come arredamento giardino con bancali

Ecco qualcosa di semplice e facile da realizzare.

Un’idea particolarmente adatta a coloro che si cimentano con il DIY (Do It Yourself, fai da te) per la prima volta.

A parte il sistema per appendere il dondolo, questo elemento di arredo per il giardino è un assemblaggio di vari bancali tagliati a seduta con la disposizione di cuscini di varie misure.

arredamento giardino con bancali dondolo
Da designmom.com un dondolo creato con bancali e cuscini.



 

arredamento giardino con bancali
Da palletlist.com un altro dondolo da giardino realizzato con pallet, molto semplice e facile da realizzare.

Arredamento giardino con bancali: possono diventare anche un intero salotto

È possibile creare un vero e proprio salotto con i bancali? Certo!

Giocando con cuscini e colori si possono realizzare elementi d’arredo che funzionano e che danno un tocco originale ai nostri spazi out-door.

arredamento giardino con bancali salotto
Da woodpalletcreations.com un salotto realizzato completamente con bancali reinterpretati.
arredo giardino con bancali salotto colorato
Da archzine.fr un angolo in giardino intimo e piacevole realizzato con i bancali.
arredo giardino con bancali salotto bianco
Su palletlist.com, un esempio di salotto molto facile da realizzare con i pallet.

Chaise long e sedute originali: anche questo è arredamento giardino con bancali!

Come dicevo all’inizio dell’articolo, si può spaziare largamente con volumi e con colori, fino a raggiungere risultati sorprendenti anche per poltrone, sedute e chaise longe dove rilassarsi e stendersi.

arredamento giardino con bancali sedute
Su archizine.fr una sedia realizzata con bancali giallo fluo.
arredamento giardino con bancali chaise longe
Sempre su archzine.fr un paio di chaise long create con bancali orizzontali e inclinati.

Tavoli e sedie per arredare il giardino

Si possono creare tavoli e sedie con i bancali? Bhe, a guardare l’immagine sotto, sicuramente sì!

arredare il giardino con i bancali di legno chiaro
Su woodpalletcreations.com tavolo e sedie creati con i bancali, pronti per essere personalizzati e dipinti.

Amici, pensate a cosa può servire per arricchire il vostro giardino.

Con un po’ di pazienza riuscirete a creare piccole oasi di bellezza creativa nel vostro angolo verde.

Cosa vi ha ispirato di più? Cosa realizzerete per primo?

Buona progettazione…e buona realizzazione! 😉

 

Se vi interessa approfondire questo argomento, leggete anche: