La lavorazione del metallo di De Castelli per l’arredamento casa

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Oggi vi portiamo a scoprire una selezione speciale di superfici in metallo che compongono fantastici arredi per la nostra casa.

Si tratta delle realizzazioni firmate De Castello che veste il metallo scolpendolo con nuove tracce e forme.

L’evoluzione verso gli arredi in metallo

L’azienda dopo aver sperimentato nel 2022 le forme organiche nella collezione Biomorphic, continua la sua ricerca.

E nel 2023 si concentra su un nuovo modo di lavorare il metallo con la collezione Glyphé.

Ci troviamo di fronte a forme sinuose e irregolari che danno vita a tavoli, librerie, cabinet e divisori.

Lavorare l’ottone

L’azienda applica tecnologie moderne aggiungendole al sapere tradizionale. Con il risultato sorprendente di orme e segni che graficamente scolpiscono l’ottone.

Le lastre di ottone vengono trasformate in quelle che si possono chiamare “mappe geologiche”. Dove nuove forme vengono plasmate sul metallo che diventa un materiale pieno di movimento grazie anche al rapporto con la luce.

Affinché si crei questo effetto la materia prima viene battuta e ossidata, per poi essere spazzolata e levigata creando la forma desiderata.

In questo modo ogni passaggio aggiunge una stratificazione che dà vita al magico effetto vissuto e brillante dei prodotti.

Arredamento casa in metallo: il tavolino Xilo

Fa parte della collezione il tavolino Xilo disegnato da Delineo Design studio.

L’Art Nouveau è la musa di questo arredo. Composto da lastre di ottone in spessore che sono stondate alle estremità.

Una unione di diverse lunghezze che attraverso le pieghe creano un movimento irregolare sulla struttura.

La superficie che appare levigata viene forgiata manualmente affinché si crei una fitta trama di impronte a contrasto.

arredamento casa
Il tavolo Xilo

Il cabinet Ripple

Altro elemento della collezione è firmato Marco Pisati. Si tratta del cabinet Ripple ispirato all’acqua e al metallo.

Infatti ci si trova di fronte ad un cabinet dal volume fluido e sinuoso che acquista ancora più movimento grazie ai riflessi che si creano sulla superficie metallica.

Similare ad uno scrigno, il cabinet al suo interno presenta due spazi nascosti a cui si accede tramite un’apertura di 180 gradi.

arredamento casa
Il cabinet di De Castello

Lastre curvate per l’arredamento casa

Passiamo ora a descrivere altri due elementi della collezione che condividono lastre in ottone curvate.

Stiamo parlando della consolle Sinestesia e del divisorio Monolite. Entrambi ideati da Tipstudio.

La consolle presenta forme arrotondate negli estremi del top accompagnate da una struttura a lastre verticali curvate. L’effetto finale appare leggiadro e essenziale. Molto di impatto il gioco di pieno e vuoto e il contrasto tra la lavorazione dell’interno e quella dell’esterno.

arredamento casa
La consolle Sinestesia

Riguardo invece a Monolite, si tratta di un divisorio in cui due lastre verticali concave si rincorrono. Un disegno asimmetrico dove le superfici interne ruvide e irregolari si contrappongono ad un esterno liscio.

divisori per ambienti
Monolite di De Castello

L’ottone viene rimodellato in una forma sinuosa che cattura l’attenzione.

Arredamento casa in metallo: Airframe

La libreria progettata da Pio e Tito Toso in metallo poggia su una struttura freestanding.

In assoluto un prodotto che incarna in sé l’arte della battitura dei metalli.

Ci troviamo di fronte ad una struttura metallica sottile al cui interno anelli asimmetrici dalla forma ellittica contengono piani di appoggio.

Una libreria dal carattere fortemente moderno, ma allo stesso tempo morbida e sinuosa. Mai austera, ma decisa.

de castello metallo
I dettagli della libreria

Tavolo Folio

Non poteva mancare alla collezione un tavolo.

Qui le forme sinuose che fino ad ora hanno dominato gli elementi, lasciano spazio al rigore.

Ottone spazzolato per il tavolo Folio a cura di Drew Studio. Un aspetto scultoreo definito dove il riflesso creato dalle superfici dà valore alla materia.

Ombre e luci si intrecciano in una danza sinuosa a dispetto della linearità della struttura.

tavolo in metallo
Il tavolo Folio

Se sei appassionato di design e arredamento vieni a trovarci sul nostro Magazine. Ti aspettano tanti articoli interessanti.

Ecco qualche link: