Armani/Dada arricchisce la cucina con il mobile bar Midnight

Modernismo ed esotismo.

Due aspetti chiave dell’estetica di Giorgio Armani, che nell’arredamento si traducono in un costante riferimento a un lessico rarefatto ma deciso, composto da strutture sottili, finiture preziose e senso di leggerezza.

Codici che dal 2008 caratterizzano la linea Armani/Dada, nata dalla partnership tra Giorgio Armani e il gruppo Molteni (a cui fa capo l’azienda Dada) per esprimere nell’ambiente della cucina lo stile della maison.



La visione della dimensione abitativa dello stilista, intesa come luogo intimo e speciale, sofisticato e confortevole allo stesso tempo, viene così trasferita alla zona operativa della casa.

In quest’ottica, la cucina viene interpretata come uno spazio di lavoro estremamente pratico, ma anche come un ambiente che deve risultare piacevole per i sensi, trasmettere delle emozioni ed evocare un’atmosfera, proprio come il soggiorno o la zona notte.

A prendere vita sono lussuose cucine di design che uniscono comfort, eleganza e funzionalità.

Attualmente sono tre le collezioni in produzione:

Slide

Elemento centrale della cucina Slide è l’ampio piano in marmo dell’isola, che scorre aperta per rivelare una vasta area di lavoro in acciaio inox.



armani e dada cucine

Le ante delle porte dell’isola e il sistema a parete hanno pannelli orizzontali in legno di sassofrasso rifiniti con doghe metalliche orizzontali tagliate a intervalli regolari.

armani e dada cucine

Gli elementi funzionali sono nascosti sotto il piano da un delicato meccanismo di scorrimento orizzontale.

Mentre un meccanismo verticale brevettato esclusivamente per questa cucina consente al forno di rimanere nascosto quando non in uso.

armani e dada cucine e slide

Bridge

Bridge perché si fonde con gli ambienti vicini. Un ponte tra la zona pranzo e il soggiorno.

La tecnologia che caratterizza questo modello è presente, ma mai invasiva.

armani e dada cucine bride

Il blocco centrale racchiude

  • una dispensa,
  • una colonna di cottura
  • un’unità di refrigerazione, tutti fronteggiati da un sistema brevettato di porte pieghevoli che scompaiono lateralmente.

Armani e Checkers

Una cucina a pianta aperta, concepita per grandi spazi in configurazioni lineari o angolari.
Checkers è interpretata secondo codici di design formali, sobri ed essenziali, evidenziando l’eleganza della composizione.

armani e dada cucine

Legno prezioso, lacche e vetri verniciati multistrato sono abbinati al piano di lavoro in pietra naturale.
Un effetto tridimensionale è sottolineato dall’illuminazione a led nel fondo dei pannelli e sotto il piano di lavoro.

armani e dada cucine

Incorniciati dalla struttura, gli sportelli modulari a parete con

  • porte scorrevoli chiuse, contenenti mensole attrezzate
  • e una cappa filtrante, creando una composizione a scacchi fortemente geometrica.

Tra le più recenti novità Armani/Dada, infine, spicca il mobile cocktail e wine bar professionale Midnight.

 dada cucine

Cogliendo a pieno le qualità e i caratteri estetici della linea madre e coniugandole con soluzioni tecniche originali, questo modello è stato concepito per diventare un elemento centrale nell’arredo dello spazio living.

Il mobile sarà inoltre configurabile in molteplici versioni, tra cui una mini cucina per un utilizzo versatile.

 dada cucine

Design essenziale

Il design essenziale di ispirazione giapponese delle ante in alluminio dorato, che presentano inserti di bacchette verticali in noce aniègre frisé e finiture in alluminio champagne satinato.

E’ studiato per lasciare intravedere l’interno e per aprirsi, grazie a un meccanismo brevettato, con un semplice movimento naturale, affiancandosi al mobile e senza occupare spazio.

Ma l’elemento protagonista è il pregiato piano di lavoro in marmo Rosa Portogallo, su cui sono stati aggiunti supplementi specifici per la preparazione di cocktail, tra cui un tagliere, un bar-mat in acciaio traforato, un portaghiaccio e un mini lavandino.

Oltre a un cassetto porta accessori, nel top è stata inserita una pratica presa a scomparsa.

Al di sotto del piano sono presenti due vani contenitivi sospesi e personalizzabili.
Vi è infatti la possibilità di scegliere tra cassetto con anta in essenza.

Cassetto con anta in vetro serigrafato o cantina vino a temperatura regolabile indipendente, anta in vetro serigrafato e illuminazione interna.

Le due scenografiche spalle luminose led opzionali fanno da cornice all’elemento protagonista dello schienale in marmo, dove si inserisce una mensola in essenza con led integrato e porta calici in metallo anodizzato dorato.

Completano il mobile due funzionali vassoi scorrevoli in essenza inseriti sul basamento, accessoriabili con divisori magnetici che organizzano lo spazio e mantengono le bottiglie nel giusto ordine, adattandosi però ai diversi formati possibili.

Se ami il connubio moda e design non perderti: