L’hotel Ariston a Milano è stato il primo albergo costruito secondo i criteri della bio-edilizia in Italia.
Realizzato negli anni 60 e recentemente ristrutturato, mantiene ancora oggi le caratteristiche estetiche dell’architettura di quegli anni.
In linea con la filosofia che lo caratterizza dalla sua prima apertura, nel 2018 l’albergo si dota di due postazioni di ricarica per veicoli elettrici.
La sostenibilità si ritrova anche nei materiali scelti per gli arredi interni ed esterni.
Gli interni dell’hotel Ariston a Milano
La reception si presenta subito con un richiamo all’anima ecologica dell’albergo.
Ad accogliere i visitatori un ampia parete verde alle spalle del concierge.
L’albergo si compone di 56 camere e 5 nuove suite al nono piano.
La particolare attenzione dedicata alla riqualificazione energetica ed illuminotecnica ha reso l’edificio conforme ai più attuali standard costruttivi.
L’illuminazione a cura di Antonangeli
La ditta Antonangeli si occupa di illuminotecnica dal 1977.
La visione dell’azienda è da sempre orientata verso il design e la creazione di corpi illuminanti dotati di forte personalità.
Attraverso le sue creazioni, Antonangeli si propone di esprimere un concetto di luce che sia “funzione” ed “emozione“.
Il Quick Restaurant dell’Ariston Milano
L’albergo si avvale anche di un “quick restaurant” dinamico e informale.
La sua posizione centrale nel cuore di Milano rende l’Ariston il luogo perfetto per colazioni e pranzi d’affari.
Sempre pensando alla natura ecologista dell’hotel, il ristorante propone anche un angolo dedicato a cibi biologici e naturali.
Una vista spettacolare sullo skyline di Milano
Come accennato poco sopra, l’Ariston si trova in una location invidiabile, in pieno centro a Milano e a due passi dal Duomo.
La sua struttura sviluppata in altezza permette di godere, specialmente dalle suite situate al nono piano, di una vista da sogno sulla città.
Importanti monumenti si affiancano ai più moderni grattacieli, offrendo una visuale unica su una delle città più multiformi al mondo.
Il Duomo, gioiello dell’architettura gotica italiana, e la celebre Madonnina sono ben visibili dall’attico dell’Ariston.
L’illuminazione delle camere, sempre affidata a Antonangeli, riprende il panorama di Milano attraverso la reinterpretazione luminosa di alcuni dei suoi landmark più significativi.
Lo stile di ogni suite è contraddistinto non solo dalla riproduzione di punti d’interesse come porte o monumenti, ma anche da differenti colori.
Un’albergo dalla forte tradizione e vocazione ecologista, si rinnova e si propone oggi come punto d’appoggio ideale per chiunque visiti Milano.
Sia per motivi d’affari, che per piacere, una sosta all’hotel Ariston è sicuramente consigliata.
Per altri articoli su alberghi e luoghi di design in Italia e nel mondo, visitate i seguenti link: