Apparecchiare la tavola seguendo idee e spunti sul design magazine Fillyourhomewithlove
Buongiorno e bentornati sul blog di arredamento Fillyourhomewithlove
Oggi vi tengo compagnia raccontandovi vari modi e spunti dai quali trarre ispirazione per le vostre Mise en Place.
Come apparecchiare la tavola
Apparecchiare la tavola è una vera e propria passione. In tantissime leggete costantemente i miei articoli a riguardo e gli approfondimenti su ceramiche, piatti e cristalli che possono contribuire a rendere magica la vostra sala da pranzo.
Quando ci chiediamo quali sono le regole per apparecchiare al meglio la tavola, dobbiamo, prima ancora di dare spazio alla nostra fantasia, leggere e conoscere quelle che sono le regole che il galateo consiglia.
Proprio per questo motivo ho dedicato un’intero articolo a questo argomento, fornendovi approfondimenti riguardanti Come apparecchiare la tavola secondo galateo e Bon Ton.
Nello specifico vi ho fornito alcuni spunti su come posizionare in tavola posate, ceramiche e cristalli per ottenere una tavola apparecchiata in modo formale. Iniziamo dai piatti.
Apparecchiare la tavola: come posizionare e scegliere i piatti giusti
Quando vi trovate in procinto di scegliere i piatti necessari per l’apparecchiatura, chiedetevi prima quante portate avete in serbo per i vostri cari ospiti. Ogni portata deve avere un piatto destinato.
Iniziate quindi posizionando il piatto grande sulla tavola. Solitamente questo funge da sottopiatto, e non viene quindi utilizzato per servire le pietanze.
In molti casi si utilizza una ceramica diversa dalle altre, non solo nel colore ma anche nel materiale. Poi a venire impilate gli altri a seconda del vostro menù.
Come vedete nella foto sopra tutto è studiato nei minimi dettagli. Nel caso specifico, la padrona di casa ha posizionato il piatto piccolo da antipasto e successivamente quello da secondo.
Scegliere e posizionare le posate correttamente: ti spiego come apparecchiare la tavola
Anche per ciò che concerne le posate dovete pensare alle pietanze che servirete.
Sulla destra, partendo dall’esterno, vanno posizionati cucchiaio e coltelli. Inutile precisare che il cucchiaio andrà messo in tavola solo se pensate di dare ai vostri ospiti zuppe o brodi.
Inoltre si trova all’esterno proprio perché, secondo ordine logico, sarà la prima posata ad essere utilizzata. Poi, sempre sulla destra è il turno dei coltelli. Ne serviranno almeno due da utilizzare durante tutto il pasto.
Chiaramente tra una portata e l’altra ricordatevi di controllare se i vostri commensali hanno o meno le posate pulite a disposizione. Qualora non fosse così, provvedete a dargliene di nuove.
Passiamo ora alle posate (forchette) che si trovano sulla sinistra. Le forchette si devono obbligatoriamente trovare alla sinistra del piatto. Il numero di queste dipende sempre dalle portate che avete in serbo nel vostro menù.
Di fronte al piatto, invece, troverete le posate più piccole, destinate ai dolci. Possono essere forchetta e coltello da dolce, o cucchiaino, a seconda del dessert che avrete deciso di cucinare per i vostri ospiti.
Piattino per pane e burro: spunti per completare al meglio la vostra apparecchiatura
In alto a sinistra posizionate un piattino sul quale servire il pane. Questo piatto dovrà avere la stessa fantasia dei piatti grandi.
Mettete anche un coltello per il burro. Se i vostri amici amano pane e burro, inserite nel vostro menù del pane fatto in casa. Consiglio comunque pagnottine piccole, da poter servire ad ogni ospite.
Bicchieri e calici per apparecchiare la tavola con stile.
Lo spazio in alto a destra deve essere destinato ai bicchieri e cristalli. Io consiglio i calici anche per servire l’acqua, ma vedete voi cosa preferite. Nella foto poco sopra vedete come sono stati posizionati i tre calici. Ricordate sempre che i bicchieri più grandi vanno messi dietro.
Apparecchiare la tavola elegante per colazione
Perché pensare e ideare una apparecchiatura elegante solo per pranzo o cena? Anche il momento della colazione merita la giusta attenzione.
Proprio per questo motivo, qualche mese fa vi ho proposto, sempre qui sul blog di arredamento Fillyourhomewithlove, un articolo nel quale ho approfondito idee e spunti su come apparecchiare la tavola elegante per colazione.
In una giornata di shopping presso Maisons du Monde, ho avuto modo di acquistare tazze, piatti e cannucce sui toni del rame, oro, nero e bianco.
Mi sono divertita a ricreare una mise en place originale per colazione. Come sapete, adoro Maisons du Monde e le loro proposte home decor.
Qualche tempo fa vi ho parlato, ad esempio, anche delle stampe su tela Maisons du Monde.
Oltre ad oggetti come quadri, candele, stampe, lampade, tessili per il letto e tanto altro, c’è anche un ampio reparto dedicato alle ceramiche e stoviglie per apparecchiare la tavola.

A rendere elegante un’apparecchiatura contribuiscono, oltre alle ceramiche scelte, anche i colori. Optate per colori romantici come rosa, crema, oro o simili. Vedrete come le nuance renderanno tutto più elegante.
Come potete vedere in foto presso lo store di Maisons du Monde ho acquistato vari oggetti, sia per apparecchiare che per decorare la tavola.
Mi riferisco a due piatti in vetro rosa antico, un runner con decorazioni geometriche sui toni del rame, bianco e grigio chiaro, mini ananas segnaposto, due candele profumate, un set di dosatori color rame e dei tovaglioli con ananas oro.
Con un po’ di fantasia ecco la mise en place che ho creato.

Per gli amanti degli oggetti di seconda mano, trovati in mercatini Vintage, ho creato una Mise en place davvero originale in occasione della mia visita presso lo store Mercatopoli di Borgo Panigale.
Apparecchiare la tavola con stile a Mercatopoli
Per l’occasione ho cercato di apparecchiare la tavola con stile utilizzando alcune delle ceramiche in vendita nello store come il servizio di piatti rosa, abbinato a posate in argento e bicchieri e calici in cristallo decorato.

La scelta del runner è ricaduta sul lino bianco con decorazioni rosa.
Vedete come i dettagli fanno la differenza. Basta un oggetto per rendere la tavola originale. In questo caso, vagando per le corsie di Mercatopoli,ho notato questo disco di zucchero che riprendeva perfettamente le nuance della mia Mise en Place.
Come vi dico sempre, certi oggetti potete posizionarli e poi rimuoverli durante la cena, quindi non abbiate paura ad osare.
Sempre a proposito di oggetti o decorazioni che rendono unica una tavola, vi ricordo un tema spesso affrontato qui su Fillyourhomewithlove: le composizioni floreali.
Composizioni floreali utilizzate per apparecchiare e impreziosire la tavola
Le composizioni floreali possono essere veramente di tantissime tipologie.
Possono essere realizzate con girasoli, tulipani, piante grasse o fiori di campo. Potete sbizzarrirvi nel vero senso della parola, inserendo anche della frutta all’interno delle vostre composizioni.

Sicuramente la composizione floreali che vedete nella foto appena sopra non è cosa da tutti. Bisogna avere una spiccata manualità e conoscenza dei fiori e della loro stagionalità.
Nello specifico vedete come gli stessi fiori appesi alla piattaforma aerea vengono poi utilizzati anche per il centrotavola. Qualche candela e il gioco e fatto.
Sono certa che i vostri ospiti resteranno senza parole.
Altri spunti per la tua tavola negli articoli a venire: