Questo articolo è stato aggiornato il
Oggi parliamo… dei fantastici piatti di Yvonne Ellen
L’arte della tavola e della cucina racchiude al suo interno una molteplicità di significati.
Si esplica nel saper cucinare alla perfezione piatti della nostra tradizione, nell’accostare in modo originale e creativo odori e sapori di ingredienti provenienti da paesi lontani, nel saper unire farina, zucchero e burro per dar vita a prelibate leccornie.
Ma l’arte della tavola è anche tanto altro. E’ ospitalità. E’ accoglienza. E’ far sentire a proprio agio ospiti e amici. E’ saperli raccogliere attorno ad un tavolo allestito nel migliore dei modi.
Personalmente curo molto l’apparecchiatura, soprattutto in occasioni speciali. Non possono mancare candele, bicchieri in cristallo e tovaglioli, rigorosamente in tessuto. Protagonisti indiscussi i piatti, siano essi colorati, bianchi o con fantasie particolari.
Io ne ho davvero tanti, ma quelli che preferisco in assoluto sono quelli di Yvonne Ellen.
Più che piatti, i suoi, sono opere d’arte interamente realizzati in fine porcellana e decorati a mano coniugando fantasia, eleganza e raffinatezza. Il tutto made in England. Hanno delle grafiche bellissime: ogni dettaglio è curato alla perfezione, dallo studio dei soggetti alla realizzazione dei bordi in oro. Pensate, sono talmente originali che possono essere utilizzati anche come veri e propri quadri da appendere al muro. L’unica raccomandazione è di lavarli solo ed esclusivamente a mano, soprattutto per far si che si mantenga intatto il bordo in oro.
E voi come apparecchiate le vostre tavole?
Foto: Yvonne Ellen