Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Apparecchiare la tavola galateo e bon ton

Apparecchiare la tavola galateo e bon ton

  • Margherita Succi
  • 5 Luglio 2018
  • Apparecchiare la tavola: idee e spunti.

Apparecchiare la tavola secondo il galateo e il bon ton. Dopo svariati approfondimenti è giunto il momento di dedicare ampio spazio anche alle regole.

In molti adorate la cucina, la tavola e l’amore per la Mise en Place.
Abbiamo già approfondito l’argomento, regalandovi idee e spunti su come apparecchiare la tavola e rendere unica la vostra sala da pranzo.

Ho il piacere di condividere con voi uno schema, tratto da Pinterest, che vi spiega e vi mostra in pochi e semplici passi, come apparecchiare la tavola per ogni necessità, dalla colazione al pranzo, dalla cena al brunch.

Come apparecchiare la tavola galateo e bon ton seguendo i consigli di Fillyourhomewithlove.

Prima di procedere con la spiegazione di tutti i particolari espressi all’interno del galateo, mi preme ricordarvi che la preparazione della tavola deve essere preceduta da un’attenta scelta del menù e successivamente dalle decorazioni che si vogliono apportare, dall’invito degli ospiti sino alla preparazione e allestimento della tavola.

apparecchiare la tavola galateo e bon ton
Apparecchiare la tavola facendosi ispirare dal galateo e bon ton
  • Galateo a tavola: inizia dall’invito degli ospiti e dalla ideazione del menù.

Cosa fondamentale è l’invito.

Secondo il galateo, se siete in procinto di invitare ospiti per un evento importante e soprattutto formale, è necessario invitarli previa invito cartaceo, rigorosamente imbustato e personale.

Se, d’altro canto, dovete invitare i vostri ospiti in maniera informale, vi basterà comunicare il pranzo o la cena verbalmente o telefonicamente.

Altra cosa fondamentale, oltre ad apparecchiare la tavola secondo galateo e bon ton, è la creazione del menù.

Non potete permettervi di farvi sfuggire nessun particolare. Dovete assolutamente ricordarvi intolleranze, allergie e gusti alimentari di ogni singolo ospite.

Se tra i commensali avrete vegetariani, vegani o crudisti, dovrete ideare un menù tutto per loro, così da non farli sentire in imbarazzo o difficoltà.

In poche parole, niente sorprese per i vostri invitati, soprattutto se si tratta di una cena formale.

apparecchiare la tavola galateo e bon ton

  • Apparecchiare la tavola galateo e bon ton, dando ad ognuno lo spazio necessario.

Passiamo ora all’apparecchiatura vera e propria. Ogni invitato deve avere un buon spazio di manovra e di movimento.

I commensali non dovranno toccarsi tra loro e dovranno poter muovere liberamente braccia e mani, senza disturbare i vicini.

apparecchiare la tavola galateo e bon ton

  • Come posizionare le posate secondo il galateo

A seconda del pasto che dovrete servire, è necessario apparecchiare la tavola in modo differente.

Considerate sempre che le posate vanno utilizzate dall’esterno verso l’interno, rispettando l’ordine delle portate.

Se servirete, ad esempio, una zuppa, non può mancare il cucchiaio, posizionato a destra esternamente, perchè sarà il primo ad essere utilizzato.

Lo stesso criterio vale per tutte le altre portate. Mettete tanti coltelli e forchette quante saranno le portate che servirete ai vostri cari ospiti.

Come potete osservare nello schema sottostante, se avete ospiti per colazione vi basterà posizionare a tavola una sola posata per tipologia: coltello e cucchiaino sulla destra e forchetta e tovagliolo sulla sinistra.

apparecchiare la tavola galateo e bon ton
Schema utile per ricordarsi come apparecchiare la tavola galateo e bon ton

Sempre dall’immagine notate bene la differenza tra un normale pranzo o cena e una apparecchiatura in occasione di un invito formale. Non devono assolutamente mancare due forchette (posizionate sulla sinistra) due cucchiai e un coltello sulla destra.

Una lieve differenza è da sottolineare nel caso di una mise en place solitamente utilizzata in Europa,  dove non mancano due forchette (posizionate sempre a sinistra) due coltelli e due cucchiai. A completare il tutto forchettina e coltellino per il dolce, i vari bicchieri e calici necessari per sorseggiare le diverse tipologie di vino e acqua e il piattino per il pane e burro, rigorosamente con coltello annesso.

Galateo durante il pasto: come comportarsi a tavola

Dopo essersi obbligatoriamente lavati le mani ci si può sedere a tavola anche se, prima di mangiare, è necessario attendere non solo che la padrona di casa abbia finito di servire a tutti la pietanza, ma che sia proprio lei a mettere in bocca il primo boccone.

Per quanto riguarda l’atteggiamento e la postura da mantenere a tavola, ricordatevi sempre di tenere una posizione dritta ma non rigida, di non curvarvi sul tavolo. Riponete il tovagliolo sulle gambe. Cosa fondamentale: non appoggiate i gomiti sul tavolo!

E’ severamente vietato dal galateo e vivamente sconsigliato. Non servitevi con le vostre posate nel piatto di portata, non leccate coltelli o posate varie e cercate di non mangiare grossi bocconi, ma piccoli assaggi.

  • Apparecchiare la tavola galateo e bon ton: idee per le decorazioni.

Una volta che avete sopperito a tali obblighi, potete lasciare libero sfogo alla vostra fantasia, dedicandovi alle decorazioni.

Fate sempre attenzione alle proporzioni e alle dimensioni della tavola. Le decorazioni non dovranno essere sproporzionate rispetto alla Mise en Place.

Se amate i fiori, giocate con composizioni e con accostamenti di piante differenti.

Nelle foto che vi ho mostrato in questo articolo vedete come con rose bianche, rami di ulivo e foglie di alloro sistemate lungo tutto il tavolo, potrete ottenere un effetto bellissimo.

Chiaro è che, in mise en place come queste, non è possibile posizionare i piatti di portata a centrotavola. In alternativa potete utilizzare delle alzatine in cristallo dove sistemare piatti di portata e simili.

Spero di avervi aiutati e di avervi fornito delle informazioni interessanti e utili per creare la vostra mise en place!

Ah, se desiderate, sempre in questa sezione del mio blog di arredamento e interior design, potete approfondire l’argomento, leggendo un nuovo articolo dove vi spiego come apparecchiare una tavola elegante, sia per una colazione per due, che per un pranzo o una cena davvero speciali.

Vi aspetto!

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Margherita Succi

Margherita Succi

Mi presento. Sono Margherita Succi, ho 33 anni e sono l'anima pulsante di Fillyourhomewithlove. Sono laureata e specializzata in Marketing e Management internazionale con una forte passione per tutto ciò che gira intorno al design. Ecco perché amo raccontarvelo ogni singolo giorno.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
cucine rustiche progetti

Cucine rustiche: cinque dettagli a cui fare attenzione

Lara Badioli
-
18 Feb 2019
Cucine rustiche: cinque consigli per ottimizzare funzionalità e bellezza! Ben ritrovati sul blog di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove! Oggi...
Loading...
cucina con isola di design in marmo

Cucine con isola: perfette per ogni stile

Lara Badioli
-
12 Nov 2018
Tutti gli stili delle cucine con isola: trova quello che fa per te Bentornati sul mio blog di arredamento e...
Loading...
cucine su misura

Cucine su misura: i 10 vantaggi per voi

Lara Badioli
-
11 Mar 2019
Vediamo insieme quali sono i vantaggi che le cucine su misura riescono ancora oggi a garantire. Bentornati sul mio blog...
Loading...
binova milano cucine di design

Progettare una cucina con Binova Milano

Margherita Succi
-
09 Ott 2018
Progettare una cucina è una delle mission più complicate per chi si occupa di interior design. Tra tutte le stanze...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

DVF x H&M Home, tra black & white e nuance shocking

Sculpting the sea: a Caorle la scogliera diventa galleria d’arte

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube