Cactus di AntonioLupi – la nuova creazione
La casa Antoniolupi ci regala un nuovo complemento di arredo di cui parlare!
Con il nuovo porta asciugamani CACTUS, la natura entra nelle nostre case.
Antoniolupi: la visione
L’innovazione è alla base della visione del brand. Non c’è nulla che possa decretare la fine di un’azienda come lo stare fermi.
Per questo antoniolupi è continuamente alla ricerca di ispirazioni e contaminazioni che siano da stimolo ai nuovi progetti.
Così come il passato influenza il futuro, e il dentro influenza il fuori, ogni creazione ha dentro di sé una storia che la rende unica e densa di significato.

Cactus: da dove nasce
Brian Sironi ha disegnato per Antoniolupi un nuovo concetto di porta asciugami.
Tre le parole chiave:
- versatile
- flessibile
- green
Come facilmente si può immaginare dal nome, la musa per questa realizzazione è proprio la pianta.
Tipico del deserto, il cactus porta con sé anche nella versione accessorio per il bagno, la struttura geometrica ed essenziale.
Ultimamente è sempre più diffusa la tendenza a richiamare all’interno il desiderio di outdoor.
Ed è proprio in questa chiave che si può leggere il porta asciugamani cactus di Antoniolupi.

Il Cactus di Antoniolupi: la musa
Abbiamo già detto che l’ispirazione è la pianta desertica Cactus.
Esattamente come la versione di madre natura, anche quella del brand si eleva verso l’alto.
Un fusto sottile che non rinuncia affatto alla solidità.
Le tipiche spine della pianta hanno subito una metamorfosi trasformandosi in elementi per appendere abiti o asciugamani.
Il designer – Brian Sironi – ha utilizzato l’acciaio per riprodurre la verticalità dell’elemento. La verniciatura- nelle foto in verde – rende omaggio all’omonimo cugino del deserto.

Le tipiche protuberanze del cactus desertico sono state ricreate tramite ganci saldati al tubo.
Per rendere funzionale e comodo l’appendiabiti i ganci sono stati posizionati a diverse altezze, per sfruttare al meglio – appunto – l’altezza.
Vediamo così come il designer Brian Sironi riesca allo stesso tempo a interpretare un elemento della natura legandolo allo stile minimale tipico del brand.
Flessibilità: il nuovo cactus di Antoniolupi
Abbiamo detto prima che la flessibilità è una delle parole chiave di questo progetto.
E per flessibilità si intende la necessità odierna che si cela dentro il concetto di abitare contemporaneo.
Non limitiamo l’uso di Cactus al bagno. Ma lasciamo che invada ogni stanza della casa, laddove ve ne sia bisogno.

Che sia un bisogno pratico o di arredo. Cactus saprà soddisfare entrambe le esigenze.
Dalla zona living alla cucina, dalla camera al bagno.
In ogni spazio, Cactus saprà rendere il suo servizio. Non solo per appendere teli, accappatoi o asciugami, ma per qualsiasi altro oggetto che debba essere pronto all’uso.
Non ci sarà bisogno di fori o interventi edilizi. Cactus ha un sistema di regolazione al suo interno che permette di fissarlo dal pavimento al soffitto. Una garanzia di stabilità.
Le versioni di Cactus
La nuova creazione del brand è disponibile in tutti i colori tipici di antoniolupi, compreso il minimal bianco opaco.
Se poi sentiamo la necessità di riproporre in casa nostra i sentori del deserto, la versione in verde foresta con i ganci neri opachi, garantirà successo assicurato.
Possiamo interpretare Cactus come una piantana dall’immagine rinnovata.
Può essere semplicemente un componente di arredo oppure un vero e proprio oggetto funzionale.
Non limitate l’uso di cactus all’arredo bagno…usate la fantasia, non ve ne pentirete!
Per altri articoli sull’arredo bagno e non solo, visitate i seguenti link: