Bentornati sul mio blog di arredamento e interior design! Oggi vi parlo di un sogno che prima o poi realizzerò in casa mia: l’amaca da interno!

Per me l’amaca significa: tempo per me, per un buon libro, relax. Coccolata e ninnata come fossi ancora nella culla, come la mia piccola Aurora!

È un accessorio che, contrariamente a quanto possa sembrare, non è difficile da sistemare nella propria casa. Basta scegliere modelli salvaspazio, che siano gradevolmente inseriti nell’ambiente che le accoglie.

È sufficiente un buon ancoraggio al soffitto, un po’ di spazio tra l’amaca e le pareti, qualche cuscino morbido e una coperta calda. Ecco un angolo da sogno dove dondolarsi sorseggiando una tisana.

amaca da interno salvaspazio
Amaca da interno salvaspazio di biancaswohnlust.blogspost.it

 

Amaca da interno fai da te: una buona struttura e il gioco è fatto!

Non è così difficile anche costruirsela.  Una comoda amaca da utilizzare all’interno degli ambienti della vostra casa può anche essere costruita.

È un ottimo suppellettile per ottimizzare l’utilizzo di ambienti dedicati a momenti intellettualmente floridi. Un esempio? Un garage con ampia libreria, illuminazione in stile industriale e un bel divano morbido in velluto.

Dopo aver fissato un buon ancoraggio per il appenderla al soffitto e aver scelto un tessuto resistente, il gioco è fatto! La vostra amaca per interno è pronta!

amaca da interno semplice
Ancoraggio, sostegno e un telo robusto: l’amaca da interno semplice da Buzzfeed.com

 

La mansarda: ambiente ottimo per l’amaca da appendere in casa

Sì, è forse la zona che più si addice ad un’amaca per interni. Il tetto spiovente limita forse la scelta di dove sistemarla, ma sia le travi che la vicinanza del solaio agevolano la sua installazione.

Il senso di comfort della mansarda, la sua atmosfera: che bello dondolarsi appesi al soffitto proprio nella zona più intima della casa!

Luminosa, accogliente, piacevole da vivere: mansarda e amaca sono per me una vera accoppiata vincente!

amaca da interno in mansarda
La mansarda con amaca per interno di maydaycasa.com

 Amaca da interno circondata da piante: anche questo è un binomio perfetto!

Oltre al tepore della mansarda, credo che possa essere accoppiata altrettanto entusiasmante quella formata da amaca e piante.

Un’amaca circondata di fiori e di foglie verdi coniuga il senso di riposo infuso da questo accessorio con il relax che notoriamente ci regala il verde.

Cullarsi in mezzo a fiori e frutti non ha prezzo. Magari circondati di luce e di atmosfere assolutamente riposanti.

amaca da interno in mezzo alle piante
Piante e amaca da interno per l-e-a-b-o-.tumblr

Amaca da interno di design: se è bella è ancora meglio

Logico: ogni qualvolta che scegliamo di mettere un elemento d’arredo in casa, l’appagamento estetico è importante. Ci sono amache da interno che non necessitano di essere appese ma che hanno un sistema di leve che permettono loro di stare su da sole. Sono bellissime!

Il vantaggio più grande, però, non è l’estetica, ma la possibilità di spostare la nostra amata amaca dove ci pare!

amaca da interno di design
Proposta di amaca da interno di Coxandcox.co.uk

Amaca da interno vicino alle finestre e alla luce

Dondolarsi dà proprio un senso di pace e libertà. E la luce aumenta queste proprietà benefiche del tempo passato sull’amaca. Sfruttiamo al massimo le pause dedicate a rigenerarsi, posizionando l’amaca davanti alle finestre, dove c’è tanta luce!

amaca da interno davanti alla finestra
Amaca davanti alla finestra di popsugar.com

Scommetto che anche a voi è venuta voglia di amaca in casa. Ho ragione? 😉