Chiudete gli occhi per un secondo e immaginatevi nel vostro giardino di casa sdraiati su una comodissima amaca.
In una mano un libro che desiderate leggere da tempo e nell’altra il vostro cocktail preferito.
Anche se l’estate ci sembra ancora molto lontana, in realtà non lo è poi così tanto.
Possiamo già iniziare a parlare di complementi d’arredo per esterno che ci permettano di arredare al meglio lo spazio outdoor, regalandoci momenti di relax.
Non vi è mai capitato durante la vostra infanzia di amare e desiderare un’amaca in giardino?
A me sì e devo dire che non sono mai riuscita a convincere i miei genitori ad acquistarla.
Sarà proprio per questo motivo che ad Aurora la regalerò quanto prima :).
L’amaca che vedete in foto è realizzata da Tropilex, azienda specializzata nella produzione di amache da appoggio, sedie sospese e amache da viaggio.
Ogni tipologia è disponibile nella versione singola o familiare.
Wood&Vegas: l’ amaca da giardino che preferisco

Tra i numerosi prodotti presenti sul sito, ho scelto il modello Wood&Vegas.
Nel mio giardino non ho la possibilità di appendere l’amaca agli alberi.
Ho optato quindi per questa soluzione con appoggio realizzato 100% in legno di pino certificato FSC.
L’amaca viene appesa al sostegno in legno grazie ad una catena che trovate in dotazione.
Nello specifico esistono supporti di tre dimensioni:
- Supporto per amaca ‘Wood’ singolo
Adatto a tutte le singole amache e amache Tropilex con una lunghezza totale di 290 – 340 cm. La portata massima è di 160 kg. - Supporto per amaca ‘Wood’ doppio
Adatto a tutte le doppie amache e amache Tropilex con una lunghezza totale di 330 – 370 cm. La portata massima è di 180 kg. - Supporto per amaca ‘Wood’ Family
Adatto a tutte le amache e amache della famiglia Tropilex con una lunghezza totale di 360 – 400 cm. La portata massima è di 200 kg.
Tra la varie proposte presenti sul sito trovate anche delle sedute sospese come quella che vedete a venire.

E’ disponibile in vari colori e, cosa fondamentale, è prodotta rispettando l’ambiente.
Il tessuto è composto per il 70% da cotone e 30% in poliestere.
La trama utilizzata per comporla la rende estremamente morbida e resistente ed è frutto di una lavorazione totalmente artigianale, figlia della tradizione colombiana.
Le corde di sospensione vengono intrecciate a mano con queste corde, chiamate anche “cadejo”.
Il cadejo conferisce alla sedia sospesa il suo “aspetto” artigianale, ma soprattutto una maggiore resistenza e facilità nel montaggio.
Scoprite altre curiosità sull’arredo da giardino: