Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Il gioiello: un oggetto prezioso e raro

Il gioiello: un oggetto prezioso e raro

  • Margherita Succi
  • 20 Aprile 2020
  • Alta Gioielleria

“Un gioiello è un oggetto prezioso, un oggetto raro, qualcosa che ha un valore e non sempre un prezzo”

scriveva Bruno Munari

La differenza tra gioiello e bijoux è un’anomalia tutta italiana che separa, divide e definisce, dal punto di vista linguistico come di quello del valore, un ornamento in materiali preziosi – gemme e metalli – da uno non prezioso.

Fino agli anni Sessanta esisteva una linea di demarcazione netta tra gioiello e bijoux.

Oggi la differenza è sempre più difficile da definire per l’utente finale dato che il valore immateriale dell’idea è stato spesso equiparato al valore materiale delle gemme e dei metalli.

A ciò si aggiunge la promiscuità dei canali di distribuzione che favorisce e alimenta tale ambiguità semantica e commerciale.

Il prezzo e la presenza in gioielleria non rappresentano più quelle linee di demarcazione inviolabili e inequivocabili tra gioiello e bijoux che erano nel passato.

Il gioiello è costituito da uno dei quattro metalli preziosi, oro, argento, platino e palladio, e per essere considerato tale viene incastonata almeno una delle seguenti varietà di gemme.

Mi riferisco a diamante, rubino, zaffiro, smeraldo, corallo, perle, e tutte le varietà gemmologiche di colore, come ad esempio, acquamarina tormalina, peridot, ma anche ametista, turchese, lapis e tante altre, che sono suscettibili di essere lavorate tramite taglio e lucidatura per accrescerne l’estetica e, conseguentemente, il pregio.

gioiello azzurra cesari
Zaffiri rosa, blue e smeraldi

E’ il bene rifugio di garanzia per eccellenza, poiché ha un valore intrinseco: l’oro e le gemme sono investimenti solidi, soprattutto di questi tempi, quando tutte le altre opportunità di investimento mostrano prolungata e elevata volatilità.

Il loro valore tende a rimanere costante nel tempo e a non subire fattori esterni, anzi.

In caso di crisi in genere il valore dei beni rifugio cresce, magari momentaneamente, generando di conseguenza una maggiore richiesta sul mercato, quindi un aumento dei prezzi.

È proprio quello che sta accadendo in questo periodo: il Coronavirus ha determinato una corsa all’investimento in beni rifugio e chi sa sfruttare la situazione sta ottenendo risultati notevoli.

La preziosità del gioiello dipende dall’aspetto estetico, qualità della manifattura, dalla rarità e dalle proprietà ottiche (oltre all’indice di rifrazione e la dispersione della luce che le attraversa).

Il gioiello trascende il tempo per sua natura, è emozione e materia. Crea un rapporto intimo tra persona e oggetto simbolico.

Il bijoux è un ornamento ad alto potenziale creativo realizzato con materiali non preziosi. Bijoux come iocum, da cui l’etimologia latina, ossia gioco “dell’adornarsi divertendosi”.

Gioco cromatico e formale, in abbinamento all’abito, per questo legato alla moda, al pret-a- porter, passeggero, volubile, stagionale.

ll bijoux “può uscire di scena velocemente ed essere sostituito da un altro”.

E’ legato al cambiamento, a un tempo veloce.

Concettualmente non si tramanda, si usa nel presente.
Una ulteriore e fondamentale differenza è tra la gioielleria e l’oreficeria.
L’oreficeria è l’arte della lavorazione dell’oro e di altri metalli preziosi, al fine di ottenere oggetti artistici.

https://www.facebook.com/fillyourhomewithlove/videos/2002427269888634/?vh=e&d=n

Invece ciò che definisce il gioiello è il connubio tra la gemma e l’oro .

Entrambi, il gioiello o l’oreficeria in oro hanno sempre una punzonatura impressa nel metallo che indica la purezza dell’oro espressa in millesimi .

Ogni metallo possiede una diversa “scala di valore” che in gergo viene chiamato titolo. Nello specifico:

  • per l’oro, è possibile avere la dicitura 750, 585, 375;
  • per l’argento avremo 925 e 800;
  • per il palladio ci sarà 950 e 500;
  • per il platino sarà possibile trovare 950, 900 e 850.

Questi numeri non indicano altro che in millesimi la percentuale di materia pura presente nell’oggetto.

Nell’arte orafa ci sono delle regole formali come nell’arte classica: si ricerca un equilibrio formale in termini di proporzioni e prospettive.

Il vero talento creativo si riconosce poiché è in grado di rispettare contemporaneamente questi canoni andando oltre.

Citando Franco Cologni – fondazionecologni.it

“Amare un oggetto fatto da un grande artigiano, magari in collaborazione con un designer o un creativo, significa percepirne non solo il fascino estetico, ma anche comprenderne il senso, scoprirne la manifattura, amarlo per ciò che porta nelle nostre vite. È un’azione simbolica e culturale”

Per questo il gioiello è il prodotto di un’arte, l’arte orafa.

Perfetta fusione tra passato e modernità, sintetizza l’amore del bello con il sapere artigiano che hanno dato all’Italia la leadership mondiale d’eccellenza della produzione di gioielleria e oreficeria.

azzurra cesari gioiello

Articolo redatto da

Azzurra Cesari
Cesari & Rinaldi Gemmai Futurgem group

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se desideri rivedere la diretta Facebook inerente gli anelli di fidanzamento, tenutasi insieme ad Azzurra Cesari, è disponibile anche sulla IgTV di Instagram

https://www.instagram.com/tv/B_cyB76jMKl/?utm_source=ig_web_copy_link

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Margherita Succi

Margherita Succi

Mi presento. Sono Margherita Succi, ho 33 anni e sono l'anima pulsante di Fillyourhomewithlove. Sono laureata e specializzata in Marketing e Management internazionale con una forte passione per tutto ciò che gira intorno al design. Ecco perché amo raccontarvelo ogni singolo giorno.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

DVF x H&M Home, tra black & white e nuance shocking

Sculpting the sea: a Caorle la scogliera diventa galleria d’arte

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube