Continua la missione di Alanui homeware, che per la fall-winter 2022/23 si addentra tra le atmosfere e il feeling del Grande Freddo.
La nuova collezione invernale del brand dei fratelli Nicolò e Carlotta Oddi è all’insegna di tessiture artigianali, ricami fatti a mano e coziness.

I pattern Icon e Bandana, che hanno decretato il successo del giovane marchio tra i fashionista internazionali, tornano su coperte e maxi cuscini.
E mentre un’inedita palette dà nuova linfa ai motivi più ricercati della label, Alanui homewear apre la strada a interpretazioni conscious che testimoniano la crescente attenzione nella ricerca di filati naturali e sostenibili.
Coperte e maxi cuscini firmati Alanui homeware per evocare le atmosfere del Grande Freddo
Un tripudio di trame a maglia e pattern Icon e Bandana mescolati assieme, ma anche colori naturali, tinte beige e cammello.

Tra sfumature che evocano le gradazioni del cielo nelle latitudini siderali.
Così coperte e maxi cuscini dell’ultima collezione di Alanui homeware restituiscono diverse interpretazioni di stile e cromie che citano le atmosfere e il feeling del Grande Freddo.
«E, per reazione, evocano un senso di quiete assoluta e di coziness», come ha dichiarato il brand.

Non solo, perché i nuovi accessori per la casa restituiscono anche «calore e tutto quello che si può desiderare di ritorno da un’escursione in slitta o una passeggiata tra i ghiacci osservando il sole a mezzanotte».
Senza dimenticare che ogni pezzo della collezione include tessiture artigianali, un knitwear di altissima qualità e preziosi ricami fatti a mano.
I nuovi Blanket sono un’ode alla maglieria, tra cachemire e alpaca rigenerati, lana vergine certificata e un approccio conscious
L’ultimo lancio di Alanui homeware accende i riflettori su cinque tipologie di coperte differenti.
Si parte dalla Icon Jacquard Blanket, dove il riconoscibile motivo grafico Icon di Alanui è declinato in due diverse varianti di colore.

Così il brand esalta le intricate trame jacquard e un dettaglio come vera e propria firma di Alanui: la bordatura con lunghe frange.
Realizzata in pura lana vergine certificata, la Icon Jacquard Blanket richiede cinque ore per essere lavorata a maglia e altre tre per essere assemblata.
Esattamente come la Heading North Blanket, contraddistinta da motivi misti che fondono il pattern Icon e piccoli disegni nordici originali.

Under the Northern Sky Blanket, invece, è una coperta realizzata in alpaca, lana e poliammide con onde jacquard nelle tonalità del grigio e del turchese.

Per sottolineare l’approccio conscious di Alanui homeware, arriva quindi la Bandana Jacquard Blanket, realizzata in cachemire rigenerato.

Completa la rosa la Ice Caves Fisherman Blanket, in alpaca rigenerato.
Dal cardigan più desiderato all’Alanui homeware: ecco il viaggio del brand dei fratelli Oddi nel lifestyle
«È un lifestyle a tutto tondo, quello che Alanui propone per la collezione fall-winter 2022/23», hanno dichiarato dal brand.
«La casa da sempre riflette il nostro essere più profondo, sintesi perfetta di ciò che siamo, estensione del nostro modo di guardare al mondo e alle cose».

Continua così il viaggio di Alanui, iniziato nel 2016 con una collezione costruita attorno a un unico pezzo: il cardigan.
Con un nome hawaiano traducibile come “grande percorso”, il marchio è nato dall’idea di un capo caldo e carico di emozioni che viaggiasse con chi lo indossa per tutta la vita.
«Alanui è destinato a seguire chi lo possiede nel grande cammino della vita e dell’esperienza», ha infatti dichiarato Carlotta Oddi.
Per la creativa, il cardigan è «in parte indumento, in parte opera d’arte ed è pensato come una tela bianca continuamente reinterpretata per tradurre l’emozione di ogni viaggio».
Per questo, i pattern iconici e il knitwear forniscono una solida base su cui sperimentare modelli, colori, tecniche di lavorazione a maglia e materiali sempre diversi.
E lo stesso succede per i preziosi accessori per la casa, sempre celebrando l’artigianato italiano.