Addobbi di Natale: quando è la semplicità la regina di stile ed eleganza
Cosa c’è di più magico del Natale? La neve, le luci soffuse, gli addobbi di Natale e il profumo di mandarino.
Se anche voi state iniziando a pensare a come addobbare il vostro prossimo albero di Natale, provate a dare un occhiata ai paragrafi successivi.
Vedremo le nuove tendenze in fatto di addobbi e colori presentate ad una delle fiere più importante di settore, il Christmasworld a Francoforte.
Qui si concentrano i maggiori designer per raccogliere tutte le ispirazioni del momento nel mondo delle decorazioni e delle feste stagionali.
Il motto indiscusso è “less is more”.
L’idea è, quindi, di non esagerare con la quantità ma dedicarsi alla cura del dettaglio.
Per questo è meglio conservare uno stile minimalista e semplice, fatto anche di oggetti recuperati e vintage.
Pochi pezzi ma elegantemente uniti.
E’ il momento giusto per acquistare, inventare o riciclare! Potete applicare i consigli a venire anche per allestire la vostra tavola di Natale.
Addobbi di Natale 2019 eco-sostenibili
Si riconferma anche quest’anno l’idea di utilizzare materiali di riciclo per decorare la casa a festa.
Cartone, legno e feltro saranno gli indiscussi protagonisti con cui divertirsi a creare la tua ghirlanda natalizia e originali addobbi, unici e speciali!
E’ un tema fantastico per chi vuole cimentarsi nel fai da te ed utilizzare materie prime facili da reperire in natura oppure scarti disponibili in casa.
In alcuni casi è proprio la ricerca di tessuti non convenzionali ad essere tra le cose che più appassionano.
Uno degli esempi più tradizionali e simbolici è la ghirlanda di Natale.
Può essere fatta con ramoscelli di piante sempreverdi come l’abete o il pino e pigne decorate.
Per un effetto davvero in tema, non sottovalutate l’utilizzo degli aromi, come mandarino e cannella, che doneranno una profumazione tipicamente natalizia.
Divertitevi poi ad impreziosirla con piccole decorazioni e delicate luci a led.
L’idea di dare una seconda vita agli oggetti inizia anche dal riuso con l’utilizzo di materiali come la carta.
Addobbi Vintage per il Natale
Le decorazioni retrò sono un must di questo Natale.
Sicuramente tutti abbiamo qualche scatola dimenticata in soffitta con ghirlande e pendagli vecchi.
Bene, questo è il momento giusto per tirarli fuori e dargli una rispolverata.
Invece di spendere una fortuna in nuovi acquisti potete aggiungere pezzi rustici che sapranno dare un pizzico di autenticità e quel tocco familiare che profuma di tradizione.
Un elemento che un tempo veniva spesso utilizzato per ornare l’albero era il vetro.
Quindi non è inusuale trovare vecchi pezzi artigianali che conservano una bellezza unica che non passerà mai di moda.
Infatti, è facile pensare anche che potrebbero diventare un ornamento dal grande valore nostalgico da tramandare di generazione in generazione, in grado di raccontare la storia della famiglia.
Addobbi fai da te per la tua casa
Ammirare l’albero di Natale e dire: “Gli addobbi li ho fatti tutti io” da sicuramente grande soddisfazione!
Soprattutto se avete figli, può diventare un bel momento di condivisione familiare in cui divertirsi insieme a immaginare a nuovi dettagli da appendere.
Le idee sono davvero tante e facilmente realizzabili.
Molto belle e di grande effetto visivo sono, per esempio, le candele natalizie che, con la loro luce soffusa, faranno subito un atmosfera intima e natalizia!
Non è necessario acquistare enormi quantitativi di materiale.
Le idee potrebbero nascere anche da scarti di tessuto o da pezzi di legno trovati nel parco.
Provate a lasciar correre la fantasia, magari personalizzando anche gli elementi con i nomi dei familiari.
Colori metallici per questo Natale
Si sa, i colori aiutano a creare la giusta atmosfera e a scaldare anche il freddo periodo di Natale.
Oltre alle classiche tonalità legate alla tradizione natalizia come il rosso e il verde, gli ultimi anni hanno visto anche l’introduzione di nuove nuance.
Come le sofisticate nuance pastello che, con la loro leggerezza, sono capaci di donare un aria delicata e romantica alle vostre decorazioni.
La vera rivoluzione, però, ci arriva dai colori e materiali metallici.
Mi riferisco al ferro ossigenato che con la sua tonalità a metà tra il rosso, il marrone e l’arancione è poco convenzionale e dona calore all’ambiente.
Meglio ancora se conserva una patina di antico, quasi a ricordarci un era passata.
Approvate anche quest’anno le scelte audaci con l’utilizzo di colori scuri.
Blu intenso, bordeaux e verde bosco possono sembrare a prima vista cromie troppo tetre da usare in un momento così festoso.
In realtà si sposano alla perfezione se accostate ad accenti di argento ed elementi luminosi.
Scommetto che chi legge Fillyourhomewithlove ha già da tempo addobbato l’albero e disposto tutti i decori natalizi al loro posto.
Ma la mia voglia di Natale mi porta ad esplorare instancabilmente il mondo dell’oggettistica collegata a questo evento.
Anche oggi, quindi, ho fatto un viaggio interessante in mezzo a tante tipologie di addobbi di Natale.
Ce ne sono alcuni che riescono ad emozionarmi per inventiva, per i materiali utilizzati, per la loro bellezza e poesia.
Ho cercato quindi di proporvi immagini e interpretazioni che comunichino un Natale sobrio, elegante e leggero.
Il minimalismo, anche durante le festività natalizie, depura le ridondanze.
La dolcezza dell’atmosfera e del messaggio viene proposta più chiaramente. L’essenzialità per me non raffredda, anzi, evidenzia emozioni e sentimenti.
Addobbi natalizi trasparenti con interno personalizzabile
Le palline trasparenti, non necessariamente in vetro, sono un ornamento semplice e personalizzabile con lo stile che preferiamo.
Senza lustrini e perlescenza, arricchiscono il nostro albero con un piccolo mondo all’interno, che creiamo a immagine e somiglianza dei nostri gusti e preferenze.


Addobbi di Natale minimalisti ed equilibrati
Guardate l’esempio sotto: pochi colori, un albero di Natale stilizzato in legno chiaro, qualche decorazione in vetro e qualche altra anch’essa color legno.
Equilibrio, semplicità, purezza.
Non serve esagerare per comunicare il Natale, basta scegliere oggetti che esprimano al meglio l’intento attraverso il quale sono stati creati.

Semplicità e leggerezza negli addobbi di Natale in legno
Ora prendiamo in esempio alcuni addobbi natalizi creati con elementi di legno.
È piacevole constatare che con un solo semplice rimando alle forme tipiche del Natale si possano costruire decorazioni eleganti ed efficaci.

Palline di Natale monocromo: per chi non sa rinunciare al colore
E qual è la decorazione semplice e minimale giusta se ami il colore? Bhe, io ho trovato un compromesso che mi piace molto.
Delle palline di Natale perlate monocromatiche sono state decorate da semplici strass disposti in sequenze ben precise.
Il risultato è luminoso e delicato, nonostante la nota di colore sia bella accesa.

Decori natalizi profumati al mandarino
A conferma della teoria che si può fare a meno del superfluo, arriva un addobbo natalizio creato con la buccia di mandarino arrotolata su se stessa.
Una pallina di polistirolo, arricchita con fantasia e appesa con un bel nastro all’albero di Natale, diventa un esempio incantevole.
Questa è la mia carrellata di addobbi di Natale che, a mio avviso, hanno una marcia in più per sobrietà e eleganza.
Vi sono piaciuti?
Ce n’è qualcuno che vi ha colpito in particolare?
A me piacciono tutti, e vorrei avere mille alberi di Natale in casa, ognuno decorato con uno stile diverso!