ADAL presenta la collezione Into Nature

Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove.

Visto che ci stiamo avvicinando alla nuova edizione del Salone del Mobile continuiamo con gli articoli dedicati alle anticipazioni.

Con questo articolo scopriamo una azienda giapponese, ADAL, che presenterà la collezione Look Into Nature.

Se poi volete leggere tutto quello che abbiamo scritto sulle anticipazioni per l’edizione 2023 del Salone del Mobile cliccate qui.

ADAL porta il Giappone a Milano

L’acronimo di ADAL è Adviser for Amenity Life. Questo vuole sintetizzare la filosofia dell’azienda che è volta a ricreare un ambiente adatto a migliorare la qualità della vita attraverso gli arredi.

Viene fondata nel 1953 in Giappone ed è oggi una delle più importanti aziende nel settore contract del paese.

Il Giappone ha un materiale tradizionale, l’igusa. Si tratta di un giunco che viene coltivato nelle risaie, intrecciato e poi lasciato essiccare.

Viene utilizzato per molteplici applicazioni, si trova nelle case con i classici tatami e viene da tempo usato nel mondo del design come espressione di una creatività dall’origine millenaria.

L’igusa è il legame tra il Giappone e l’amore per la natura che dà vita ad un’estetica minimalista, ma assai evocativa.

adal salone del mobile
L’igusa il tradizionale materiale giapponese

Look Into Nature: la collezione di ADAL

E’ proprio l’ispirazione alla natura che getta le basi della collezione Look Into Nature di ADALL’azienda è affermata nel campo del forniture design e ama narrare il rapporto simbiotico tra uomo e natura proponendo collezioni ispirate al rispetto e alla sensibilità per il mondo che ci circonda.

Tutta la collezione è realizzata con il materiale igusa e vuole rappresentare il lifestyle tipico giapponese dove regna una coesistenza armonica tra persone, cose e luoghi.

L’ambiente naturale è lo spunto da cui nascono i prodotti della collezione. Collezione che è giunta al terzo capitolo e che vede come tema di fondo “Harmonizing Landscape”, ovvero la creazione di arredi capaci di portare all’interno delle nostre case scenografie in armonia con la natura.

design giapponese

Il manifesto di ADAL

Secondo ADAL il poter svolgere le nostre vite in un contesto che si avvicini il più possibile a quello naturale porta importanti benefici.

Ed è anche attraverso gli oggetti che ci circondano che possiamo migliorare la qualità della nostra esperienza.

Per questo motivo ADAL ha sviluppato il Manifesto di Look Into Nature basandolo su tre aspetti:

  • fondere in un unico ambiente indistinto persone, oggetti e luoghi;
  • accettare reciprocamente l’altro come significato del vivere insieme in armonia;
  • “l’uomo è una parte della Natura e non viceversa”.

adal salone del mobile

La collezione Look Into Nature

Sono 15 gli arredi che compongono la collezione dal carattere modulare e contemporaneo.

Tra questi troviamo lounge chair, chaise longue, divisori, scaffali, sofà, side table e pannelli modulari multiuso. Il tutto completamente realizzato in igusa che viene valorizzata dal contrasto con acciaio e legno.

La collezione gira intorno alla volontà di far emergere la poliedricità con cui può essere lavorata l’igusa. Questo materiale ha una texture tridimensionale in profondità, ma allo stesso tempo presenta una superficie piana.

La maglia lucente dell’igusa si fonde con i toni noce e rovere del legno, creando una bellissima connessione cromatica.

Look Into Nature è tutta contemporanea nelle forme, ma allo stesso tempo permeata di una storia minimale e iconica.

Alcuni pezzi vedono la firma del designer tedesco Michael Geldmacher dando alla collezione il ruolo di legame culturale tra Oriente e Occidente.

I visitatori saranno accolti da Look Into Nature affinché vivano un viaggio sensoriale, caldo e avvolgente, nel cuore del Brera Design District.

salone del mobile

Se siete appassionati di design e arredamento venite a visitare il nostro Magazine. Troverete tantissimi articoli interessanti e approfondimenti sulle ultime novità.

Vi aspetta inoltre tutta una sezione dedicata al Salone del Mobile in cui troverete tutte le anticipazioni e i racconti delle scorse edizioni.

Ecco qualche articolo interessante: