Snaidero cucine: 100% Made in Italy e design su misura. Accessori per cucina, consigli su come ottimizzare al meglio gli spazi.

Buongiorno e bentornati sul design magazine Fillyourhomewithlove!

Oggi per la sezione cucine vi parlo di un brand tutto italiano che da anni si distingue per qualità e design di rilievo: Snaidero cucine.

Sapete bene che cerco sempre di proporvi il meglio che c’è sul mercato e quando si tratta di farvi conoscere aziende italiane sono davvero orgogliosa.

Inizio questo articolo ponendovi una domanda molto semplice: quanto spazio serve in cucina?

Sono certa che in tantissimi starete accennando un sorriso! E starete pensando che lo spazio in cucina non basta mai.

Spesso, anche se abbiamo a disposizione colonne e cassetti, non li sfruttiamo al massimo. Ecco quindi qualche spunto su come attrezzare al meglio la cucina.

Tutti gli accessori che vedrete a venire sono ideati da Snaidero che, ormai da anni, produce cucine e accessori di ottima qualità, in grado di soddisfare le esigenze e aspettative di tutti, sia in termini di design, che di ricercatezza dei materiali e dei complementi che vanno a impreziosire la cucina.

Snaidero cucine – una storia decennale

Da oltre 70 anni Snaidero Cucine fonda la sua forza sul Made in Italy progettando e realizzando cucine componibili su misura.

La storica azienda di Rino Snaidero non è mai venuta meno ai suoi principi ispiratori, a cominciare dalla produzione totalmente basata in Italia che, fase dopo fase, porta alle caratteristiche che tutti conosciamo.

Eccellenza degli standard qualitativi, varietà dei modelli di cucina, design raffinato e in continua sperimentazione, personalizzazione e cura dei dettagli, valori aziendali forti e positivi che sono riconosciuti in tutto il mondo.

Accessori per cucina moderna

Una cucina si dice moderna non solo a seconda del design, del colore e del materiale utilizzato.

Si può definire tale se è caratterizzata da sistemi e da complementi che la rendono consona ai nostri giorni, ai sistemi tecnologici in atto e alla versatilità che richiede e pretende il cliente.

Nelle cucine moderne non possono mancare colonne attrezzate e spazi rigorosamente ottimizzati.

Nella foto a venire potete notare tutti gli accessori che, due firme prestigiose come Alessandro Andreucci & Christian Hoisl, hanno realizzato per Snaidero.

Il loro obiettivo è stato quello di creare accessori per cucina differenti sia nel design ma soprattutto nei materiali.

Come potete notare oltre a legno ed alluminio, sono stati creati contenitori in tessuto, facili da estrarre e da trasportare da una parte all’altra della cucina. Questa praticità di montaggio e smontaggio è fondamentale anche in termini di igiene e pulizia.

In poche mosse potrete lavarli e riposizionarli nella colonna. Belli e al contempo pratici anche i contenitori in legno scuro, adattabili ad ogni cassetto e utilissimi per mantenere ordine.

Grazie ai vani contenitori rettangolari, potrete utilizzare anche la parte interna dell’anta, spesso non considerata.

Accessori per cucina Snaidero cucine
Accessori per la cucina che ti aiutano a riordinare ogni mobile proposte da Snaidero cucine.

Come bene si nota dalla foto – oltre alla funzionalità – è stata data molta importanza anche al design degli accessori. Aprendo l’anta del pensile ci si troverà di fronte ad un equilibrato bilanciamento di colori e contrapposizione di materiali. L’aspetto finale è rigoroso, elegante e pulito.

Contenitori per cassetti da cucina

Altro spazio assolutamente da ottimizzare è il cassetto per le posate e utensili vari da cucina.

Grazie alla linea di accessori per cucina Passpartout di Snaidero potrete sistemare ogni singolo attrezzo, grande o piccolo che sia. Potrete sfruttare i diversi vani per ordinare ciotoline, grattugie, coltelli o semplici posate.

Tutta la linea è realizzata in legno di noce canaletto.

Altra cosa da sottolineare è la fruibilità di tali contenitori. Potete comodamente estrarli, posizionarli sul tavolo di lavoro e utilizzarli per cucinare. Una volta terminato, potrete comodamente riposizionarli nel cassetto.

La foto sotto vi mostra un esempio di composizione per i vostri cassetti. Ogni cosa risulta al proprio posto e le diverse dimensioni dei vani si adattano perfettamente ai molteplici accessori e utensili da cucina. Sempre per non tralasciare il design, notate l’eleganza del noce che trasmette una sensazione di ordine e pulizia.

Accessori per cucina Snaidero cucine
Accessori per i cassetti, ecco come posizionare correttamente utensili e stoviglie.

Cassettoni ad anta unica con cassetti interni

Un altro consiglio che mi sento di darvi è di optare per delle basi ad anta unica e cassetti interni.

In questo modo andrete ad ottimizzare tutto il volume interno del cassetto senza impattare sul design esterno della cucina.

Come potete notare nella foto a venire, l’ultimo cassetto viene pensato per riporre pentole, tegami e oggetti alti. Proprio per questo ha una struttura diversa e più alta rispetto agli altri cassetti.

Questa scelta vi permette di inserire nel cassettone pentole e tegami alti invece di riporti in un pensile con anta. Infatti la possibilità di estrarre le pentole dal cassetto è molto più comoda. Sia perché avete una visuale completa di quello che c’è dentro, sia perché siete facilitati nel togliere e mettere ciò che vi serve.

Accessori per cucina Snaidero

Accessori per mobili da cucina

Altro aspetto che rende la cucina assolutamente moderna e contemporanea è la linea Passpartout dedicata amanti del vino, ad esempio.

Guardate come, ottimizzando al meglio le colonne è possibile creare una zona interamente dedicata al vino.

Grazie alla linea ideata da Snaidero potrete posizionare bicchieri, calici e bottiglie di vino rosso e bianco senza sprecare spazio, ma ottimizzandolo al meglio.

Sapete bene quanto spazio occupino i calici da vino. La foto sotto vi mostra una fantastica soluzione per sfruttare al meglio i volumi delle colonne. Appendere a testa in giù i bicchieri vi permetterà di avere il ripiano libero per bottiglie o altri accessori.

Accessori per cucina Snaidero
Una idea di organizzazione interna delle colonne proposta da Snaidero.

Sono tutte soluzioni da valutare sia quando siete in procinto di progettare la cucina,  sia in un secondo momento.

Potrete sempre ottimizzare la cucina Snaidero con tutti questi accessori, belli, di design e soprattutto funzionali.

Perché cucine componibili firmate Snaidero Cucine?

Anzitutto perché alla base di ogni creazione di ogni modello di cucina c’è una passione vera, pulsante, che si concretizza in disegni e progetti in sintonia con i valori più autentici della vita.

L’essere umano è al centro di tutto e la cucina Snaidero, di conseguenza, si pone come l’ambiente simbolo di questa primaria dimensione umana, puntando su armonia, creatività e vivibilità.

Esportati in più di 80 Paesi del mondo, i modelli di cucina Snaidero vantano le firme dei migliori designer del Made in Italy.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Da Pininfarina a Massimo Iosa Ghini, portavoce di quei valori che nell’immaginario collettivo rappresentano il gusto, l’eleganza, lo stile, la creatività e la qualità dell’industria italiana nel mondo.

In particolare, la qualità per Snaidero Cucine è una vera e propria missione.

Tutto questo si traduce in cucine straordinarie sotto il profilo del design, versatili e su misura, realizzate con materiali ecosostenibilitecnologie innovative coniugate a sapienze artigianali che si tramandano di generazione in generazione.

Il catalogo cucine Snaidero è ricco di modelli di design progettati per dar vita a cucine artigianali e completamente su misura.

Nella collezione Icone spicca la novità “Vision” (design di Pininfarina), dalle linee fluide e moderne che evocano ergonomia e centralità della persona, che, come abbiamo visto, è uno dei principi cardine della cultura aziendale Snaidero.



Sempre di Pininfarina è “Ola 20”, cucina dal design morbido e sinuoso: un concentrato di curve che sintetizza il movimento incessante della vita.

Di ispirazione più classica sono invece “Frame” e “Heritage” di Massimo Iosa Ghini.

Entrambe guardano alla ripresa della classicità nelle proporzioni e nel design di base, pur mixando sofisticate suggestioni vintage e mantenendo una chiara apertura alla modernità.

La collezione Sistema è la più flessibile e “sartoriale” del catalogo cucine Snaidero.

Progetti che fanno della personalizzazione il valore aggiunto di un prodotto già di per sé unico. Tra tutte citiamo 3 modelli di Michele Marcon.

Hera” ricorda le atmosfere country inglesi con la predominanza del legno e le forme classiche, calde e confortevoli.

Cambiando completamente registro, ci spostiamo sulla modernità di “Loft” e “Orange”.



La prima dal mood urbano e ricco di contaminazioni, suggestioni e citazioni newyorkesi, la seconda dalle forme essenziali e raffinate in cui sono i particolari a creare lo stile.

Sono una grande appassionata di arredamento e design. Ogni luogo della casa penso debba essere amato e valorizzato secondo il nostro gusto, lo reputo un gesto di amore verso se stessi. Prendersi cura del luogo che ci custodisce è come prendersi cura di noi.

Mi preoccupo sempre di farvi conoscere nuove realtà e curiosità sul mondo della casa per questo sul magazine trovi tanti approfondimenti interessanti. Perciò se come me ami questi arredi non perderti i prossimi articoli legati al mondo dell’arredamento: