Un posto dove sicuramente tornerò? All’ Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres!

E’ passato appena un mese dal mio giro alla scoperta dell’Umbria e già mi manca.
Oggi mi trovate qui a raccontarvi la nostra notte trascorsa appunto presso l’Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres.

Chiudete gli occhi e provate a pensare ad un luogo incantato, immerso completamente nella natura, dal sapore antico, ricco di storia e di profumi.
Ecco, questo è l’agriturismo che ci ha accolti durante in nostro tour umbro.
Dopo aver visitato il negozio La Pianta del Tè a Perugia centro, ci siamo addentrati nelle colline umbre alla ricerca di questa abbazia.
Arrivati, non potevamo credere ai nostri occhi.

Una vera e propria dimora benedettina.
Sino al 1400 era appunto un’abbazia benedettina, trasformata poi nel 1500 in residenza di caccia del cardinale Fulvio della Corgna.

Dal 1921 l’Abbazia è di proprietà della famiglia Sposini che sino ad oggi ne tramanda la sua vera essenza.

  • L’ingresso e gli ambienti comuni dell’Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres

Una volta varcato il portone è questo quello che vedrete.
Mattoni a vista, arcate e soffitti dipinti inebrieranno i vostri occhi, riportandovi indietro nel tempo. Ogni dettaglio è scelto con cura, nel rispetto di quello che l’abbazia tramanda e racconta.
L’intera struttura si sviluppa attorno ad una corte sulla quale si affacciano i vari corridoi che conducono alle stanze e agli appartamenti.
La cosa che ho apprezzato maggiormente è il rispetto dei proprietari verso questo luogo che hanno ereditato e che curano giornalmente con tantissimo amore.

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

  • La colazione all’ Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres

Quella che vedete a venire è il salone dedicato alle colazioni.
Come vedete il camino domina con le sue dimensioni e la sua bellezza. Il tavolo centrale accoglie appunto gli ospiti dell’abbazia sia per le colazioni che per un eventuale momento di svago.

Voglio soffermarmi qualche secondo in più sulle colazioni.

Annalisa e Francesco, i due proprietari, propongono una colazione diversa dal solito. Proprio per far sentire i propri ospiti come a casa e liberi di ritagliarsi i propri spazi all’interno dell’abbazia, hanno pensato ad una soluzione che permette all’ospite di prepararsi la colazione da sè.
Quindi troverete torte, biscotti e tante altre leccornie fatte in casa e starà a voi preparare tè o caffè.

A me questa soluzione è piaciuta tantissimo anche perché con una bimba piccola ci siamo sentiti liberi di comportarci come se fossimo a casa, senza dover rispettare nessuno schema, se non quello della buona educazione.

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

  • La nostra camera

Ad accoglierci una bellissima camera, dal design essenziale ed assolutamente in linea con lo stile dell’abbazia.
Travi a vista e letto in ferro battuto caratterizzano la stanza.
Ogni cosa che notate all’interno della struttura è stata realizzata o ristrutturata a mano dai proprietari, utilizzando materiali il più possibile in linea con lo stile dell’epoca.

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

  • Il giardino benedettino dell’ Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres

Ma veniamo al giardino, punto focale dell’intera struttura.

Annalisa e Francesco ci hanno raccontato l’essenza del loro giardino.
E’ uno dei pochi luoghi in Italia che accoglie l’Orto dei Semplici. La struttura si sviluppa in quattro quadranti nei quali vengono coltivati lavanda e aromi unici creati dai frati benedettini.
Ci hanno spiegato che il tutto si riconduce all’orto dei frati benedettini di Torino e di Padova.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Al suo interno curano e custodiscono la storia delle erbe aromatiche e officinali più antiche e alberi da frutto ormai estinti, detti anche frutti dimenticati, come il pero di San Giovanni.

Quello che vedete a venire è un voltabotte di rose antichissime che fioriscono una sola volta all’anno durante il mese di maggio. Rappresenta la volta celeste in tutta la sua bellezza. Immaginatelo poi ricoperto di rose. Una bellezza incredibile.

 

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

  • Matrimoni ed eventi all’ Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres

Chiaramente un luogo incantato come questo si presta tantissimo per matrimoni o eventi davvero speciali.
L’intera struttura viene allestita a seconda delle richieste degli sposi, nel rispetto comunque dell’abbazia e della sua storia. Considerate che vengono celebrati solo dieci matrimoni all’anno, non uno di più.

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

Con i frutti e le spezie dell’orto vengono creati saponi profumati, carta di ogni tipo, marmellate e olio, che vengono poi confezionati con dedizione da Annalisa.
Oltre ai matrimoni organizzano vari eventi come ad esempio i mercatini di Natale, durante i quali numerosi artigiani del luogo espongono le loro creazioni.

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres
Bomboniere decorate con i saponi profumati realizzati all’ Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres.
Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres
Saponette agli aromi benedettini.
Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres
Olio prodotto del frantoio dell’Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres
Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres
Marmellate realizzate con i frutti dell’orto

Inutile dirvi che gli stranieri amano follemente l’ Abbazia dei Sette Frati – Agriturismo Fratres, i suoi affreschi e la storia che porta con sè.

Abbazia dei Sette Frati - Agriturismo Fratres

Visitate il loro sito internet che trovate a questo link per scoprire qualche sfaccettatura in più di questo luogo incantato, che vi consiglio di visitare al più presto.

Una cosa è certa, noi tre ci torneremo prestissimo! ❤️