Oggi vi racconto una storia che sa di un nuovo inizio…
Siamo a Rimini, precisamente a Giardini d’Autore.
Ci siete mai stati? E’ un appuntamento fisso che si ripete due volte all’anno, in primavera e in autunno.
Si sviluppa in due giornate incentrate su piante, giardinaggio, artigianato e design.
Ogni giardiniere sa che l’autunno è il momento migliore per rimettere le mani nella terra dopo la lunga pausa estiva. Giardini d’Autore è l’occasione ideale per reperire piante ed essenze rare dai migliori vivaisti italiani e trovare idee e spunti per un giardino incantevole anche durante la stagione autunnale.
L’edizione settembrina di Giardini d’Autore infatti è forse la più affascinante perché ricca di colori, forme e fioriture uniche.
Girovagando tra i vari stand troverete salvie ornamentali, graminacee, anemoni giapponesi, aceri, ortensie, rose antiche e moderne, piante acquatiche e piante tropicali.
Scoverete peperoncini provenienti da tutto il mondo e ancora frutti antichi, insolite varietà di zucche, arbusti, piante commestibili, agrumi storici, fucsie, piante aromatiche, dalie, echinacee e tantissime altre curiosità vegetali per colorare il giardino durante tutto l’inverno.
E tra una pianta e l’altra esposte a Giardini d’Autore troverete Panenostro Lab.
I riminesi che mi leggono sanno bene di cosa sto parlando.
Panenostro Lab è una realtà davvero affascinante.
All’interno dell’Hotel Villa Rosa Riviera **** si sviluppa questo laboratorio dove si fonde l’amore per la cucina e per le materie prime, all’arte della mise en place.
In ogni piatto servito troverete un mix che appagherà il vostro gusto e i vostri occhi. Potete assaporare prodotti tipici altamente selezionati che esalteranno il vostro palato e la vostra vista con impiattamenti che lasciano senza fiato.
Cosa mi lega profondamente a questa realtà? La cura per i dettagli, la ricerca continua di ceramiche, fiori e decori necessari ad impreziosire le bontà che servono.
Da qui l’idea di unire le ceramiche in vendita sul mio e-commerce alle loro specialità culinarie.
E che occasione migliore di Giardini d’Autore per inaugurare questo progetto?
Questo evento unisce tutti coloro che fanno della creatività il loro mestiere e la loro forza. E quindi eccoci qui!
E questo è solo l’inizio di una collaborazione alla quale tengo tantissimo.
E’ una collaborazione che profuma di Rimini, di persone giovani che come me credono fermamente in ciò che fanno, che si sono messe in gioco e che cercano ogni giorno di stupire le persone che gli danno fiducia.
E’ una collaborazione che sa di casa. Finalmente ho la possibilità di lavorare nella mia città e questo mi riempie di gioia.
Nei prossimi mesi ne vedrete delle belle.
Che dire… Speriamo davvero di stupirvi! Noi ce la metteremo tutta!
Photo credits : Veronica Frison di Cucinopertescemo e Andrea Casadei
Scopri come arricchire e impreziosire la tua tavola con gli articoli a venire: