E’ possibile portare alberi e fiori sul tetto di uno dei tanti grattacieli di Los Angeles e trasformarli in incredibili parchi?
La risposta è si ed è firmata da un gruppo di architetti e landscape designer che hanno recentemente realizzato l’888 Grand Hope Park, uno spettacolare roof garden privato di circa 2700 mq ad uso della lussuosa residenza nel centro della città.
Posto sul tetto di un garage adiacente all’ imponente torre di 34 piani con 525 unità abitative, il garden roof permette di vivere nella natura, proprio come se ci trovasse nel bel mezzo della città.
Stai seguendo il canale Instagram di Fillyourhomewithlove? Se lo desideri fare, clicca sulla foto qui sotto.
Verrai rimandato su Instagram e potrai dare un’occhiata a ciò che giornalmente condividiamo.
https://www.instagram.com/fillyourhomewithlove/
E’ un gioiello verde capace di aumentare significativamente il benessere dei suoi residenti e dal quale poter osservare le viste mozzafiato su Los Angeles.
“In una città caotica e densamente abitata è molto difficile intravedere la foresta in mezzo ai grattacieli. Il Park 888 è un nuovo modo di sperimentare il tessuto urbano”
Stephanie Henzel, architetto e project manager di CallisonRTKL
L’idea di base era quella di creare una vera oasi urbana in cui rifugiarsi per sfuggire ai ritmi incessanti della vita urbana americana favorendo una qualità di vita migliore e più tranquilla.
L’area verde è accessibile da un ponte posto all’ottavo piano che collega la residenza al parco.
Qui, i progettisti dello studio CallisonRTKL e dello studio-MLA, hanno stratificato un paesaggio variegato, ispirato dalla vicina montagna di San Gabriel, e contraddistinto da ricche fioriture, spazi dedicati al relax e percorsi tortuosi.
In totale si contano un migliaio di piante e oltre 100 alberi di grandi dimensioni.
Molte specie raggiungono fino i 6 metri di altezza ed è stato necessario sollevarle con una gru per poterle piantare nel terreno.
“Questo aggiunge la sensazione di essere radicati e collegati allo spazio, invece di sentirsi come sospesi sulla strada.”
Astrid Sykes, Studio-MLA
Il risultato è un incredibile unione di piccoli ambienti verdi dall’uso preciso, caratterizzati da forme sinuose e aree lounge di lusso.
Si potrà leggere un libro a bordo piscina, godersi una buona cena nella zona attrezzata con barbecue oppure fare una lezione di yoga in uno dei tanti prati liberi.
Inoltre al 34° piano della torre è stato previsto un ulteriore spazio all’aperto che regala ai residenti una grande terrazza panoramica per godersi lo skyline di Los Angeles.
Anche dal punto di vista urbano, l’888 Grand Hope Park è stato un intervento prezioso.
Ha aiutato, infatti, a rafforzare considerevolmente il collegamento pedonale tra South Park e il distretto finanziario lungo Hope Street.
Questo, ovviamente, ha apportato anche un miglioramento alla comunità, rendendo più viva l’intera zona.
Se ami scoprire altri luoghi di design nel mondo, non perderti: