Esalta la magia del Natale con le decorazioni natalizie!

Il Natale è alle porte.

Ce ne accorgiamo dalle strade brulicanti di luci, addobbi e decorazioni natalizie, dalle vetrine dei negozi straripanti di pacchi colorati e decorazioni luminose. Rendono magica e speciale l’atmosfera dell’imminente shopping natalizio.
Anche in casa tutto è pronto.

L’albero di Natale sta per fare il suo trionfale ingresso in soggiorno e padroneggia tre le varie decorazioni natalizie

Le catene di luci led a batteria si preparano ad illuminare a giorno le inferriate dei balconi, il tetto, il  gazebo, l’uscio di casa o i vialetti del giardino.

decorazioni natalizie albero rosso e bianco

Come decorare l’albero, la tavola e molto altro ancora

Gran parte della magia del Natale risiede proprio nella sua attesa, nei preparativi, nell’arte di vestire la casa a festa con decorazioni natalizie ogni anno più sorprendenti e sfavillanti.
In questo articolo scopriamo qualche idea per decorare con originalità l’albero, la tavola, gli interni e gli esterni della casa.

decorazioni natalizie albero rosso
Albero di Natale sui toni del bianco e rosso

Luci di Natale come decorazioni per questo Natale

La città si riempie di luci e insegne luminose. E anche la casa nei giorni che precedono l’arrivo del Natale non è da meno.
In molti amano circondarsi di tutti i simboli che contribuiscono a creare la giusta atmosfera natalizia.

Mi riferisco all’albero, presepe, ghirlande e addobbi natalizi, renne e babbo natale in miniatura, e naturalmente le amate e insostituibili luci di Natale!

Le luci di Natale per interni ed esterni contribuiscono come poche altre decorazioni natalizie a creare l’atmosfera magica della Festa.

Ghirlande, catene di luci led e altre originali decorazioni luminose possono decorare porte e finestre.

Queste ultime possono essere intorno al loro perimetro, possono  valorizzare un mobile, una stanza, persino il pavimento.
In alternativa possono dare un tocco di calore e familiarità alla tavola di Natale.
E gli esterni? Qualsiasi outdoor si trasformerà in un luogo magico e incantato grazie all’illuminazione natalizia!

Ghirlande natalizie

La tradizione anglosassone di decorare la casa con le ghirlande natalizie ha preso largamente piede anche nel nostro Paese.

ghirlande di Natale

Nel XIX secolo l’uso della ghirlanda come decorazione di Natale era legata essenzialmente al significato dell’Avvento.
Nelle 4 settimane precedenti al Natale, la struttura circolare della ghirlanda veniva arricchita con 4 candele da accendere nell’arco del mese.

ghirlande di Natale con pigne
ghirlande di Natale con pigne e bacche rosse

Stanno a simboleggiare l’avvento della luce, ossia la nascita.
Tanti i modi in cui possiamo decorare  e rendere unico l’aspetto della nostra ghirlanda natalizia.
Per uno stile ispirato alla natura possiamo accostare alla base di rami di piante sempreverdi alcuni elementi tipici del Natale, come pigne, aghi di pino, foglie secche.
Se vogliamo puntare su decorazioni d’effetto aggiungiamo invece fiocchi rossi, stelle di natale, campane e lucine colorate.

Decorazioni natalizie fai da te

Per rendere ancora più magica l’atmosfera natalizia e rafforzare il concetto di vicinanza e unione della famiglia, non c’è niente di meglio che realizzare delle decorazioni natalizie fai da te insieme ai bambini.
Dalle classiche palline per l’albero di Natale al calendario dell’Avvento, dai segnaposto per la tavola ai pupazzi di neve.

segui fillyourhomewithlove su instagram
Non mancano personaggi del Presepio ai mini pacchi regalo da attaccare all’albero o da sistemare ai piedi dello stesso insieme ai pacchi “veri”.
Potete farvi aiutare dai bambini anche nella realizzazione di un centrotavola di Natale fai da te.

La ghirlanda natalizia di forma circolare può essere arricchita aggiungendo al centro delle candele rosse oppure elementi di ispirazione culinaria come arance o frutta secca.

ghirlande di Natale realizzata con tappi di sughero
ghirlande di Natale realizzata con tappi di sughero