I consumatori desiderano sempre di più un’esperienza completa e non semplicemente un profumo da indossare.

Se vendi le tue fragranze e desideri renderle davvero uniche dovrai considerare l’importanza di un packaging bello e funzionale.

Il mercato delle fragranze moderne

Si è avviato da poco un nuovo anno, ma sono già evidenti i trend che caratterizzeranno questo 2023 nell’ambito delle fragranze moderne.

Infatti, è fondamentale considerare che il consumatore non è più quello di un tempo: se una volta si cercava esclusivamente una fragranza piacevole all’olfatto, ora l’esperienza con un profumo deve offrire molto di più.

I profumi che troviamo ai giorni nostri devono essere in grado di esprimere al meglio le sensazioni che si avvertono provandolo già attraverso il packaging.

Per fare questo, quindi, sarà necessario non focalizzarsi solamente sulle note olfattive, bensì anche sulla confezione in vetro che custodisce la preziosa essenza.

Gli acquirenti più giovani sono sicuramente i più esigenti, poiché per i loro acquisti si lasciano influenzare molto dal tipo di bottiglietta in vetro.

Infatti, sono tanti i marchi che negli ultimi anni hanno deciso di presentare la propria fragranza attraverso delle bottigliette in vetro davvero particolari.

Alcuni dei brand scelgono dei packaging di vetro caratterizzati da decorazioni in rilievo, mentre altri preferiscono addirittura forme insolite che possono richiamare degli elementi fisici, specialmente con i tappi e le chiusure.

La personalizzazione del packaging

Gli acquirenti prestano davvero molta più attenzione ai packaging originali, tant’è vero che è il primo aspetto che guardano entrando in una profumeria.

Questo elemento è in grado di distinguerli dai classici profumi di massa e non dimenticare che possono adattarsi meglio ai loro gusti.

Una fragranza curata nel packaging deve offrire anche un’impugnatura piacevole e pratica.

Questo è sicuramente un altro aspetto da non dimenticare quando si parla di personalizzazione delle bottigliette del profumo!

La trasformazione di una vecchia bottiglietta di un profumo può essere anche un modo per attrarre un nuovo pubblico che si lascia conquistare molto più facilmente dal lato estetico di un prodotto.

In questa maniera, il packaging non è più un semplice contenitore della fragranza, ma anche un mezzo per pubblicizzare un nuovo prodotto o rilanciarne uno in maniera originale.

In un certo senso possiamo dire che la personalizzazione del packaging ha il vantaggio di far posizionare correttamente il prodotto nella mente della persona.

Al tempo stesso un restyling può anche farlo rinascere mettendolo sotto una nuova luce più positiva!

Un nuovo approccio con le eco-bottigliette

Un’altra interessante tendenza del 2023 che sta sempre di più prendendo piede riguarda i prodotti ecologici.

Sono sempre di più le persone che cercano di intraprendere scelte green per poter vivere meglio, nel rispetto della natura.

Anche le aziende cercano di fare del proprio meglio, adottando dei packaging sostenibili.

L’azienda Vetroelite con il suo vetro di design propone, per esempio, alcune bottigliette in vetro ecologiche.

L’ecodesign adottato per questi prodotti in vetro è ideale per proporre un articolo caratterizzato da linee, spessori e peso inferiori rispetto a quelli di una bottiglia in vetro standard.

Ciò è possibile grazie alla lavorazione attenta del vetro e a delle scelte strategiche che permettono di ottenere un fondo meno spesso e un vetro più leggero.

Il risultato finale è un packaging ugualmente di qualità e creativo, ma con un intento ancora più amico dell’ambiente.

Infine, non dimenticare che il vetro è un materiale che potrai riciclare all’infinito; quindi, anche i tuoi consumatori potranno contribuire positivamente a questo trend dell’eco-bottigliette.

La moderna industria della profumeria si concentra sempre di più su questo aspetto, quindi perché non approfittarne anche tu con un prodotto davvero unico, di qualità e green da proporre ai tuoi clienti?